Zuppa di Ceci e Fagioli

La zuppa di ceci e fagioli è un piatto ricco e nutriente, perfetto per le giornate fredde. Con ingredienti semplici e stagionali, offre un insieme di sapori avvolgenti e confortanti. Facile da preparare, è ideale anche per chi segue una dieta vegana. Scopri la ricetta per un pranzo sano e gustoso!
Ingredienti
Come preparare zuppa di ceci e fagioli
- Iniziate mettendo a bagno i fagioli e i ceci in acqua fredda per una notte intera. Il giorno seguente, scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente.
- Prendete due spicchi d'aglio e sbucciateli. Se non gradite il sapore intenso dell'aglio tritato, potete anche utilizzare gli spicchi interi. In entrambi i casi, preparate un trito con le foglie di salvia e il ramo di rosmarino.
- In una pentola ampia, aggiungete 3-4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e scaldatelo a fuoco medio. Aggiungete il trito di aglio, salvia e rosmarino e fate soffriggere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Fate attenzione a non far bruciare l'aglio.
- Nel frattempo, preparate il brodo vegetale portando a ebollizione 1 litro d'acqua e sciogliendo un dado vegetale al suo interno. Una volta che il soffritto è pronto, aggiungete i fagioli e i ceci scolati nella pentola. Mescolate bene e lasciate cuocere insieme per 2-3 minuti.
- Dopo il tempo di cottura indicato, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale. Aggiungete inizialmente un mestolo e mescolate, poi versate il resto del brodo, assicurandovi che i legumi siano completamente coperti. A questo punto, aggiustate di sale e pepe nero a piacere, tenendo presente che potrete correggere i sapori verso fine cottura.
- Mescolate bene e portate a ebollizione. Una volta che la zuppa bolle, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora e mezza. Ogni tanto controllate la cottura e, se necessario, aggiungete altro liquido o regolate di sale e pepe.
- Trascorso il tempo di cottura, assaggiate la zuppa per verificarne il sapore e aggiungete eventuale sale o pepe se servisse. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri pochi minuti senza coperchio.
- Infine, spegnete il fuoco e servite la zuppa di fagioli e ceci ben calda, guarnendo con un filo d'olio extravergine d'oliva, parmigiano grattugiato o crostini di pane a piacere. La zuppa è ottima anche per chi segue una dieta vegana e per chi è intollerante al glutine. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Zuppa di Ceci e Fagioli puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate