Torta al Cocco e Cioccolato Bimby

Scopri la deliziosa ricetta della Torta al Cocco e Cioccolato preparata con il Bimby. Un dessert goloso che unisce la dolcezza del cocco al gusto intenso del cioccolato, perfetto per ogni occasione. Facile e veloce da realizzare, questa torta stupirà i tuoi ospiti con la sua morbidezza e il suo sapore avvolgente. Non perdere l’opportunità di portare in tavola una specialità irresistibile!

Ingredienti

Come preparare torta al cocco e cioccolato bimby

  1. Mettiamo nel boccale del Bimby 200 g di zucchero e azioniamo per 10 secondi a velocità 10 per polverizzarlo. Riuniamo lo zucchero sul fondo del boccale. Aggiungiamo 100 ml di olio di semi, 150 g di farina di cocco, 100 g di fecola di patate, 250 ml di latte, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale, 3 uova e 150 g di yogurt al cocco. Azioniamo il Bimby per 2 minuti a velocità 5.
  2. Dopo 2 minuti, aggiungiamo 20 g di lievito per dolci e azioniamo il Bimby per 20 secondi a velocità 5. A questo punto, aggiungiamo 150 g di gocce di cioccolato, infarinandole precedentemente con un po' di farina per evitare che affondino nel composto. Facciamo amalgamare il tutto per 10 secondi in modalità antioraria a velocità 2.
  3. Una volta che il composto è ben amalgamato, trasferiamo l'impasto in una tortiera del diametro di 24 cm, precedentemente imburrata. Livelliamo la superficie con una spatola.
  4. Cuociamo in forno preriscaldato in modalità statico a 180° per circa 35-40 minuti. Ricordiamo sempre di fare la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è cotta.
  5. Dopo la cottura, lasciamo raffreddare la torta nella tortiera per alcuni minuti, poi rimuoviamola dallo stampo e lasciamola raffreddare completamente su una gratella prima di servirla. La torta al cocco e gocce di cioccolato è pronta per essere gustata!
Torta al Cocco e Cioccolato Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta al Cocco e Cioccolato Bimby puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up