Torta al cioccolato senza lattosio

Scopri la ricetta per una deliziosa torta al cioccolato senza lattosio, perfetta per gli intolleranti e per chi desidera un dessert più leggero. Con ingredienti semplici e un procedimento facile, potrai gustare una dolcezza intensa e avvolgente. Ideale per ogni occasione, questa torta conquisterà il palato di tutti!

Ingredienti

Come preparare torta al cioccolato senza lattosio

  1. Iniziare a preparare la torta al cioccolato senza lattosio assicurandosi che le uova siano a temperatura ambiente. In una ciotola ampia, separare gli albumi dai tuorli e montare gli albumi a velocità media. Quando gli albumi iniziano a diventare spumosi, aggiungere metà dello zucchero a pioggia continuando a montare fino a ottenere un composto lucido e fermo, che dovrebbe mantenere la forma quando si sollevano le fruste.
  2. Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente, preferibilmente con una percentuale di cacao del 70%, a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 30 secondi nel microonde per evitare che si bruci. Una volta fuso, aggiungere a filo l'olio di semi al cioccolato, mescolando continuamente con una frusta.
  3. Incorporare il resto dello zucchero, i tuorli sbattuti e la farina di mandorle (o un'altra farina senza glutine a piacere) al composto di cioccolato, mescolando bene per amalgamare. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale per esaltare il sapore del cioccolato.
  4. Adesso, incorporare gli albumi montati nel composto di cioccolato. È consigliabile farlo in tre fasi: la prima parte serve a rendere l’impasto più morbido, mentre nelle successive è importante essere delicati. Utilizzare una marisa per piegare gli albumi nell'impasto con movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare la massa.
  5. Preparare una teglia da 24 cm di diametro foderandola con carta da forno, che sarà più facile da modellare se prima viene stropicciata tra le mani. Versare l'impasto nella teglia e livellarlo con una spatola.
  6. Infornare la torta in forno già caldo a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta trascorso il tempo, effettuare la prova stecchino per verificare la cottura.
  7. Dopo la cottura, lasciare raffreddare la torta nella teglia fino a temperatura ambiente, quindi sformarla delicatamente. La superficie della torta dovrebbe apparire leggermente croccante e zuccherina, promettendo una consistenza morbidissima all'interno. Lasciare che si raffreddi completamente prima di servire e gustare questa deliziosa torta al cioccolato senza lattosio.
Torta al cioccolato senza lattosio

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta al cioccolato senza lattosio puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up