Sfoglie Croccanti con Farina di Ceci

Le sfoglie croccanti con farina di ceci sono un’alternativa gustosa e sana per gli amanti degli snack. Facili da preparare, si caratterizzano per il loro sapore unico e la croccantezza irresistibile. Perfette da servire come antipasto o in accompagnamento a salse e hummus, conquistano il palato con ogni morso. Scopri come realizzarle in pochi passi e sorprendi i tuoi ospiti!

Ingredienti

Come preparare sfoglie croccanti con farina di ceci

  1. In una ciotola, versa 200 g di farina di ceci. Aggiungi 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di curcuma, mescolando bene gli ingredienti secchi. Inizia ad aggiungere acqua poco per volta, stimando circa 150 ml, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' più di acqua per ottenere la consistenza desiderata.
  2. Aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva all'impasto e mescola nuovamente per amalgamare. Lascia riposare l'impasto per qualche minuto.
  3. Nel frattempo, scalda una padella antiaderente con un goccio d'olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto. Prendi un po' di impasto e stendilo con le mani o con un matterello, formando una sottile sfoglia. Quando l'olio nella padella è caldo, adagia delicatamente la sfoglia nella padella.
  4. Cuoci l'impasto per circa 5 minuti, controllando che non si bruci, finché non diventa dorato e croccante. Utilizza una spatola per girare la sfoglia e cuoci anche l'altro lato per altri 5 minuti.
  5. Rimuovi la sfoglia croccante dalla padella e adagiala su un piatto. Procedi allo stesso modo con il resto dell'impasto, cuocendo le sfoglie una alla volta. Servi le sfoglie croccanti con farina di ceci calde o a temperatura ambiente, come snack o accompagnamento.
Sfoglie Croccanti con Farina di Ceci

Se desideri vedere altre ricette simili a Sfoglie Croccanti con Farina di Ceci puoi visitare la categoria Fingerfood.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up