Rosa di Parma: Ricetta Originale

La Rosa di Parma è un dolce tradizionale emiliano che unisce sapori semplici e genuini. Questa ricetta originale, caratterizzata da un impasto morbido e profumato, è perfetta per ogni occasione. Scopri gli ingredienti e i passaggi per realizzare a casa questo delizioso dessert. Un dessert che conquisterà il palato di tutti!
Ingredienti
Come preparare rosa di parma ricetta originale
- Prendete un pezzo di carne di manzo, preferibilmente un filetto o un'altra parte che vi consiglierà il vostro macellaio, di circa 500 g. Iniziate facendo un'incisione verticale per aprire la carne a libro, in modo che possa essere farcita.
- Prendete uno spicchio d'aglio e tagliatelo a metà. Strofinatelo sulla carne, sia all'interno che all'esterno, per insaporirla.
- Tagliate 100 g di prosciutto di Parma a fette sottili e distribuitele uniformemente all'interno della carne.
- Prendete 100 g di parmigiano reggiano DOP e utilizzate un coltello per creare delle scaglie sottili. Spargete queste scaglie sopra il prosciutto, lasciando un po’ di spazio libero su un lato per la chiusura della carne.
- Avvolgete la carne partendo dal lato più lungo, facendo attenzione a non creare un rotolo troppo spesso. Una volta arrotolata, utilizzate dello spago da cucina per legare l’arrosto in senso orizzontale, effettuando dei nodi ben stretti.
- Dopo aver legato la carne, giratela e legatela anche in direzione verticale, assicurandovi che sia ben chiusa.
- In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio extravergine d'oliva e, una volta caldo, aggiungete la vostra rosa di Parma. Fate dorare la carne su tutti i lati a fuoco medio-alto, ci vorranno circa 15 minuti.
- Aggiungete un rametto di rosmarino, una grattugiata di sale e una macinata di pepe nero.
- Versate 100 ml di vino Marsala (o un altro vino a disposizione) nella padella, lasciando evaporare la parte alcolica e continuate la cottura a fuoco basso per ulteriori 10 minuti, coprendo con un coperchio. Questa operazione aiuterà a creare un fondo di cottura saporito da utilizzare per una salsa di accompagnamento.
- Trascorsi 25 minuti in totale, la rosa di Parma sarà pronta. Trasferitela su un foglio di alluminio, avvolgetela e lasciatela riposare per circa 10 minuti. Questo passaggio permette alla carne di mantenere i succhi all'interno.
- Nel frattempo, fate restringere leggermente il fondo di cottura a fuoco medio, per addensarlo.
- Affettate la rosa di Parma e servitela con il fondo di cottura sopra come salsa di accompagnamento. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Rosa di Parma: Ricetta Originale puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate