Riso e tonno: ricetta light

Scopri una deliziosa ricetta light che unisce riso e tonno, ideale per un pasto sano e nutriente. Facile da preparare, questo piatto è perfetto per una pausa pranzo o una cena leggera. Con ingredienti freschi e poco condimento, puoi gustare un sapore autentico senza rinunciare alla linea. Provala e sorprendi il tuo palato!
Ingredienti
Come preparare riso e tonno ricetta light
- Porta a ebollizione 500 ml di acqua in un pentolino capiente. Aggiungi 240 g di riso (riso originario, da risotto o normale) senza sciacquarlo, per conservare l'amido che renderà il piatto cremoso. Cuoci il riso a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 10 minuti verifica la consistenza del riso. Se necessario, aggiungi un goccio d'acqua per raggiungere una cottura al dente e asciutta. Una volta cotto, trasferisci il riso in un vassoio o in una ciotola grande per farlo raffreddare, spingendolo verso i lati per velocizzare il processo.
- Apri la scatola di tonno (240 g), scolando l'acqua in eccesso se necessario e tritando grossolanamente il tonno con un coltello. Trasferisci il tonno in una ciotola e uniscilo al riso raffreddato. Aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro, la foglia di cipolla fresca tagliata finemente, prezzemolo fresco tritato a piacere, sale, pepe fresco e, se gradito, peperoncino. Se hai utilizzato riso integrale, incorpora anche il bianco d'uovo. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po' di pan grattato già cotto e mescola ulteriormente. Prepara una padella con un filo d'olio d'oliva e tienila a fuoco medio. Bagnati le mani con un po’ d’acqua e forma delle palline con il composto di riso e tonno. Appiattisci le palline leggermente e passale nel pan grattato e, se desideri, nei semi di sesamo.
- Metti i burger nella padella calda e cuocili a fuoco medio-basso. Lasciali dorare per circa 2-3 minuti su un lato, poi girali delicatamente. Cuocili finché non diventano dorati e croccanti all'esterno. Se vedi che si asciugano troppo, aggiungi un goccio d’olio.
- Una volta pronti, lascia intiepidire i burger per qualche minuto, così si rassodano ancora meglio. Puoi servirli caldi o prepararli in anticipo e mangiarli freddi. Sono deliziosi anche in un panino con insalata e pomodoro, accompagnati da maionese, oppure da soli. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Riso e tonno: ricetta light puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate