Ricette con Esubero di Pasta Madre Non Rinfrescata

L'esubero di pasta madre non rinfrescata è un ingrediente versatile che permette di creare deliziose ricette. Utilizzandolo, è possibile preparare pane, focacce e dolci con un sapore unico e una consistenza morbida. Sperimentare con queste preparazioni non solo riduce gli sprechi, ma aggiunge anche un tocco artigianale ai piatti. Scopriamo alcune ricette da provare subito!
Ingredienti
Come preparare ricette con esubero di pasta madre non rinfrescata
- Prendere 100 g di esubero di pasta madre non rinfrescata e metterlo in una ciotola capiente. Aggiungere 40 g di farina e 20 g di acqua. Mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Se si desidera preparare un dolce, aggiungere 100 g di zucchero e un uovo (opzionale) all'impasto. Mescolare di nuovo fino a quando tutti gli ingredienti sono incorporati.
- Incorporare 50 g di burro (oppure olio d'oliva, a piacere) ammorbidito, continuando a mescolare fino a che non sia ben amalgamato. Aggiungere anche un pizzico di sale e, se lo si desidera, qualche goccia di aroma a piacere come vaniglia o scorza di limone.
- Quando il composto è ben mescolato, trasferirlo su un piano di lavoro infarinato e impastare per alcuni minuti fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, è possibile aggiungere un po' di farina in più, ma con moderazione.
- Formare una palla con l'impasto e metterlo in una ciotola leggermente unta, coprire con un canovaccio pulito e lasciar riposare a temperatura ambiente per circa un'ora. Durante questo tempo, l'impasto avrà la possibilità di lievitare leggermente, grazie all'esubero di lievito madre.
- Dopo il riposo, l’impasto può essere utilizzato per creare biscotti, grissini, ciambelline o altre preparazioni da forno. Se si sta preparando un dolce, si può stendere l’impasto e ritagliare le forme desiderate.
- Cottura: Preriscaldare il forno a 180°C. Disporre i pezzi di impasto su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro. Cuocere in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risultano dorati e cotti all'interno. Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una griglia.
- Se non si utilizza l'impasto subito, è possibile conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, coperto, e utilizzarlo quando si desidera.
Se desideri vedere altre ricette simili a Ricette con Esubero di Pasta Madre Non Rinfrescata puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate