Ricetta Pasta alla Norma con Melanzane Non Fritte

La Pasta alla Norma è un piatto tipico siciliano che celebra i sapori mediterranei. In questa variante, le melanzane non vengono fritte, ma arrostite per un'alternativa più leggera e sana. Il piatto è arricchito da salsa di pomodoro fresco e ricotta salata, offrendo un equilibrio perfetto tra gusto e nutrimento. Un'opzione ideale per chi desidera un pasto ricco di tradizione senza rinunciare alla leggerezza.

Ingredienti

Come preparare ricetta pasta alla norma con melanzane non fritte

  1. Iniziate lavando e tagliando le melanzane viola a cubetti di circa 2 cm per lato. Prendete una padella antiaderente e scaldatela bene senza aggiungere alcun condimento.
  2. Versate i cubetti di melanzana nella padella calda e aggiungete un pizzico di sale. Mescolate, e lasciate che le melanzane inizino a cuocere. Durante questa fase, le melanzane perderanno acqua e si ridurranno di volume, formando una crosticina dorata che le renderà più saporite e meno inclini ad assorbire olio.
  3. Continuate a rosolarle, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non assumono un bel colore dorato. Quando sono pronte, isolate le melanzane in una ciotola.
  4. Nella stessa padella, aggiungete un filo generoso di olio extravergine d'oliva e lasciate scaldare. Rimettete le melanzane nella padella e fatele friggere per un paio di minuti, aggiungendo un pizzico di pepe e una spolverata di origano. Mescolate bene e fate cuocere fino a quando non sono dorate e croccanti.
  5. A questo punto, preparate il sugo di pomodoro. In una nuova padella scaldate un po' d'olio e aggiungete la passata di pomodoro, insieme al basilico tritato. Condite con sale e pepe e lasciate restringere per alcuni minuti.
  6. Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta corta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando è al dente.
  7. Quando la pasta è pronta, scolate e conservate un po' di acqua di cottura. Versate la pasta nella zuppiera e aggiungete il sugo di pomodoro. Mescolate bene, unendo anche le melanzane e un po' dell'olio rimanente nella padella. Se necessario, potete aggiungere un po' di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
  8. Infine, grattugiate la ricotta salata sopra la pasta e mescolate delicatamente. Servite la pasta alla norma con melanzane non fritte ben calda e decorate con qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!
Ricetta Pasta alla Norma con Melanzane Non Fritte

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Pasta alla Norma con Melanzane Non Fritte puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up