Ricetta Panzerotti Baresi con Semola

Scopri la tradizione culinaria pugliese con i panzerotti baresi preparati con semola. Questa ricetta autentica offre un impasto dorato e croccante, perfetto per accogliere ripieni gustosi. Ideali per un antipasto sfizioso o un pasto informale, i panzerotti conquisteranno ogni palato. Segui i passaggi e delizia i tuoi ospiti con un piatto tipico di straordinaria bontà.
Ingredienti
Come preparare ricetta panzerotti baresi con semola
- Versate 300 ml di acqua in una pentola e portate a temperatura, senza farla bollire. Aggiungete 50 ml di olio d'oliva e un pugno di sale, mescolando bene.
- In una ciotola capiente, versate 500 g di semola e formate un buco al centro. Aggiungete gradualmente l'acqua con l'olio e il sale, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
- Dopo che l'impasto ha assorbito l'acqua, incorporate 7 g di lievito di birra (o lievito secco) e continuate a impastare fino a quando l’impasto non risulta liscio e ben incordato.
- Lasciate lievitare l'impasto coperto con un canovaccio in un luogo caldo per un paio d’ore, fino a quando non raddoppia di volume. Se preferite, potete lasciarlo lievitare più a lungo; non succede nulla se prolunghi il tempo di lievitazione.
- Nel frattempo, preparate la farcitura: scolate bene la mozzarella e tagliatela a cubetti, infine fate lo stesso con il pomodoro. Se desiderate, aggiungete qualche foglia di basilico e pepe a piacere.
- Dopo la lievitazione, dividete l'impasto in pezzetti di circa 80 g ciascuno. Formate delle palline e spolveratele con un po' di farina. Stendetele con un mattarello formando dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Farcite ciascun disco con un cucchiaio di ripieno di mozzarella e pomodoro, facendo attenzione a non esagerare con la quantità per evitare fuoriuscite durante la frittura. Chiudete il panzerotto piegando il disco a metà e sigillate bene i bordi schiacciandoli con le dita o utilizzando una forchetta.
- Scaldare abbondante olio in una padella profonda. Quando l'olio è caldo, friggete i panzerotti uno o due alla volta, girandoli una sola volta per ottenere una doratura uniforme. Frittiamo fino a quando diventano dorati e croccanti.
- Infine, scolateli su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servite i panzerotti caldi, semplici o accompagnati da un’insalata, e gustatevi un autentico panzerotto barese! Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Panzerotti Baresi con Semola puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate