Plumcake al Cioccolato Senza Burro

Scopri come preparare un delizioso plumcake al cioccolato senza burro, ideale per chi cerca una ricetta leggera e gustosa. Con ingredienti semplici e sani, questo dolce soddisferà la tua voglia di cioccolato senza appesantire. Perfetto per la colazione o una merenda golosa, sarà amato da tutti. Segui i passi e delizia il tuo palato!

Ingredienti

Come preparare plumcake al cioccolato senza burro

  1. In una ciotola, rompere 3 uova e iniziare a mescolare con una frusta o un mixer. Aggiungere 200 g di zucchero e continuare a mescolare fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo. Versare lentamente 125 g di olio di girasole e 120 ml di latte, continuando a mescolare.
  2. Setacciare 250 g di farina e 40 g di cacao amaro nella ciotola, aggiungendo la farina poco per volta per evitare grumi. Incorporare 16 g di lievito in polvere PANEANGELI, mescolando bene fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungere infine 125 g di gocce di cioccolato e mescolare delicatamente per distribuire uniformemente.
  3. Prendere uno stampo per plumcake di 30 cm x 10 cm e imburrare e infarinare bene le pareti per evitare che l’impasto si attacchi. Versare il composto nello stampo preparato e livellare la superficie.
  4. Pre riscaldare il forno statico a 180° C oppure ventilato a 170° C. Cuocere il plumcake per circa 45-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro risulterà pulito.
  5. Dopo la cottura, sfornare il plumcake e lasciarlo raffreddare nello stampo per alcuni minuti, dopodiché sformarlo su una gratella per raffreddarlo completamente. Una volta freddo, spolverare la superficie con zucchero a velo PANEANGELI prima di servire.
Plumcake al Cioccolato Senza Burro

Se desideri vedere altre ricette simili a Plumcake al Cioccolato Senza Burro puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up