Patate Dolci in Padella con Rosmarino

Le patate dolci in padella con rosmarino sono un contorno delizioso e facile da preparare. Questa ricetta esalta il sapore dolce delle patate, bilanciato dall'aroma del rosmarino fresco. Ideali per accompagnare piatti di carne o da gustare da sole, queste patate croccanti sono perfette per ogni occasione. Scopri come realizzarle in pochi passi!

Ingredienti

Come preparare patate dolci in padella con rosmarino

  1. Iniziate lavando bene le patate dolci sotto acqua corrente, utilizzando uno spazzolino per rimuovere eventuali residui di terra. Se le patate sono bio, potete anche decidere di non sbucciarle, in quanto la buccia è commestibile e ricca di nutrienti.
  2. Una volta lavate, asciugatele con un panno e tagliatele a bastoncini di spessore medio, evitando pezzi troppo piccoli che potrebbero bruciarsi in cottura.
  3. In una padella ampia, versate i 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e accendete il fornello a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, aggiungete i bastoncini di patate dolci, distribuendoli uniformemente nella padella.
  4. Cuocete le patate dolci per circa 10-15 minuti, rigirandole frequentemente. Dovete farle rosolare bene senza farle bruciare; il suono e l'odore vi aiuteranno a capire quando sono pronte. Se vi sembrano troppo scure, abbassate un po' la fiamma.
  5. Nel frattempo, prendete gli spicchi d'aglio, schiacciateli leggermente e teneteli da parte. Dopo circa 10 minuti di cottura delle patate, aggiungete i rametti di rosmarino e gli spicchi d'aglio nella padella. Continuate a cuocere per altri 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Aggiustate di sale e pepe a piacere, tenendo presente che le patate dolci hanno un sapore naturale dolce.
  7. Quando le patate sono dorate e tenere, toglietele dal fuoco. Servitele accompagnate da maionese vegana o un'altra salsa a piacere. Buon appetito!
Patate Dolci in Padella con Rosmarino

Se desideri vedere altre ricette simili a Patate Dolci in Padella con Rosmarino puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up