Pasta con Pesce Spada, Zucchine e Pomodorini

La pasta con pesce spada, zucchine e pomodorini è un piatto fresco e gustoso, perfetto per l'estate. La combinazione di ingredienti crea un'armonia di sapori unica, con il pesce spada che si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini e la freschezza delle zucchine. Ideale per un pranzo leggero o una cena con amici, questa ricetta è semplice da preparare e ricca di nutrienti. Scopri come realizzarla in pochi passi.

Ingredienti

Come preparare pasta pesce spada e zucchine e pomodorini

  1. Eliminate la pelle dal pesce spada con attenzione, facendo attenzione a eventuali lische. Tagliate il pesce in strisce e poi in piccoli cubetti, cercando di rendere i cubetti il più simili possibile tra loro per garantire una cottura uniforme. Trasferite i cubetti di pesce spada in una boule e aggiungete una generosa grattugiata di pepe nero, un po’ di maggiorana secca e la scorza di limone per dare freschezza. Mescolate bene e aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva, quindi mescolate ancora e mettete da parte.
  2. Prendete due spicchi d'aglio e lasciateli in camicia, per un sapore più delicato. Tagliate i pomodorini freschi a metà usando il metodo che preferite.
  3. Portate una padella sul fuoco e versate un bel filo d'olio extravergine d'oliva. Quando l'olio è caldo, aggiungete gli spicchi d'aglio e le acciughe, lasciando sciogliere le acciughe nell'olio. A questo punto, unite i pomodorini tagliati, senza mescolarli immediatamente, in modo che possano caramellizzarsi. Mantenete una fiamma viva, ma attenti a non bruciarli.
  4. Quando i pomodorini iniziano a caramellizzare, aggiungete due cucchiai di concentrato di pomodoro per dare colore e sapore. Non aggiungete acqua, poiché utilizzerete quella rilasciata dai pomodori. Aggiungete anche un po’ di olive taggiasche. Rimuovete gli spicchi d’aglio e poi inserite i cubetti di pesce spada nella padella, abbassando la fiamma. Se ci sono rametti di maggiorana nel composto, potete eliminarli, ma qualche foglia è accettabile. Mescolate delicatamente, aggiungete un po' d'acqua e coprite con un coperchio.
  5. Nel frattempo, lessate 300 g di linguine in abbondante acqua salata. Una volta che la pasta è al dente, scolatela e aggiungetela direttamente al sugo nella padella, insieme a un mestolo di acqua di cottura e un filo d'olio extravergine d'oliva. Continuate a mescolare per ultimare la cottura per un paio di minuti.
  6. Spegnere il fuoco e aggiungere un mazzetto di prezzemolo fresco tritato e un po' di basilico fresco, facendo attenzione a battere le foglie di basilico per amplificare i suoi aromi. Sul finale, ricordate di salare il piatto solo ora per evitare di asciugare eccessivamente il pesce.
  7. Impiattate la pasta, evitando di dire che la porzione è poca, e concludete con un po’ di scorza di limone per un tocco finale di freschezza.
Pasta con Pesce Spada, Zucchine e Pomodorini

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Pesce Spada, Zucchine e Pomodorini puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up