Pasta con Cime di Rapa alla Siciliana

La Pasta con Cime di Rapa alla Siciliana è un piatto tradizionale ricco di sapori autentici. La combinazione di cime di rapa, acciughe e peperoncino crea un'esplosione di gusto che rappresenta perfettamente la cucina siciliana. Facile da preparare, è un'ottima scelta per un pranzo veloce ma gustoso. Scopri come realizzarla passo dopo passo!

Ingredienti

Come preparare pasta con cime di rapa alla siciliana

  1. Prendi 500 g di cime di rapa e separa le infiorescenze dalle parti più dure. Riempi una pentola con acqua e portala a ebollizione. Aggiungi sale all'acqua bollente e poi inserisci le cime di rapa, cuocendo per 2-3 minuti.
  2. Nel frattempo, prepara il condimento. In una padella, versa 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi 2 spicchi di aglio interi. Se desideri, aggiungi anche 1 peperoncino intero e 1 peperoncino a fette, a piacere. Non accendere il fornello ancora.
  3. Dopo aver lessato le cime di rapa, scolale e mettile da parte. Accendi il fornello e fai scaldare l'olio con l'aglio e i peperoncini, fino a quando l'aglio non inizia a dorarsi. Aggiungi 4 filetti di acciuga nella padella e mescola bene.
  4. Ora prendi le cime di rapa e, se necessario, tagliale in pezzi più piccoli per facilitarne il consumo. Aggiungile nella padella con il condimento e mescola. Aggiusta di sale, tenendo presente che le acciughe sono già sapide. Copri la padella e lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  5. Nel frattempo, porta a ebollizione nuovamente l'acqua in cui hai lessato le cime di rapa, e cuoci 400 g di orecchiette seguendo le istruzioni sulla confezione, circa 14 minuti, ma scolale 1-2 minuti prima del termine per fare il salto in padella.
  6. Quando le orecchiette sono pronte, scolale e trasferiscile direttamente nella padella con le cime di rapa. Mescola bene per far insaporire la pasta con il condimento, lasciando cuocere un altro minuto.
  7. Se desideri, aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva e un altro peperoncino a fette per un tocco extra di sapore. Per un tocco finale, grattugia un po' di cacioricotta sopra le orecchiette e mescola bene. Se non hai il cacioricotta, puoi sostituirlo con parmigiano o ometterlo del tutto.
  8. Servi caldo e gusta la tua pasta con cime di rapa alla siciliana!
Pasta con Cime di Rapa alla Siciliana

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Cime di Rapa alla Siciliana puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up