Pasta con Burrata e Pancetta

Scopri come preparare un delizioso piatto di pasta con burrata e pancetta, un connubio di sapori cremosi e salati. Questa ricetta semplice ma gourmet è perfetta per una cena in famiglia o un'occasione speciale. Gli ingredienti freschi e la facilità di preparazione renderanno questo piatto un grande successo a tavola. Non perdere l'occasione di sorprendere i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare pasta con burrata e pancetta
- Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere i 250 g di mezzo pacchero seguendo le istruzioni sulla confezione fino a ottenere una cottura al dente.
- Nel frattempo, in una padella capiente, aggiungere un filo d'olio d'oliva e riscaldare a fuoco medio. Inserire 150 g di guanciale tagliato a cubetti e far rosolare fino a ottenere una consistenza croccante. Durante la cottura, assicurarsi di rimuovere eventuali parti di grasso in eccesso.
- Una volta che il guanciale è croccante, toglierlo dalla padella e metterlo da parte, lasciando il grasso rilasciato sul fondo. Deglassare il fondo della padella aggiungendo 1/2 bicchiere di vino bianco o, in alternativa, un po' d'acqua. Mescolare bene per staccare gli zuccheri caramellati rilasciati dal guanciale.
- In un frullatore, inserire 200 g di burrata, 50 g di pistacchi tritati, un pizzico di sale e pepe, e un rametto di finocchietto fresco. Frullare il tutto fino a ottenere una crema omogenea e setosa. Se necessario, aggiungere un filo d'olio d'oliva per ottenere una consistenza più fluida.
- Quando la pasta è cotta, scolarla, e trasferirla nella padella con il fondo di guanciale, mescolando per far assorbire i sapori. Aggiungere la crema di burrata preparata in precedenza e mescolare bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se il composto risulta troppo denso.
- Unire anche il guanciale croccante tenuto da parte, e mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere un po' di finocchietto fresco tritato per dare freschezza al piatto.
- Ultimare il piatto spolverando abbondantemente con 50 g di pecorino grattugiato. Impiattare i mezzi paccheri decorandoli con ulteriore guanciale e un po' di finocchietto fresco.
- Servire caldo e gustare il piatto di mezzo pacchero con burrata e pancetta.
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Burrata e Pancetta puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate