Pane di Segale con Macchina del Pane

Il pane di segale, noto per il suo sapore unico e le proprietà nutritive, può essere facilmente preparato con la macchina del pane. Questa ricetta offre un'alternativa sana al pane tradizionale, ideale per chi cerca varianti più ricche di fibre. Seguire i giusti passaggi e ingredienti garantirà un risultato gustoso e fragrante, perfetto per ogni pasto. Scopri come realizzarlo a casa con pochi semplici passi.
Ingredienti
Come preparare pane di segale con macchina del pane
- Inizia preparando tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del pane di segale. Assicurati di avere 300 g di farina di segale, 200 g di farina di frumento, 400 ml di acqua, 2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero e 7 g di lievito secco.
- Prendi la macchina del pane e apri il cestello. Inizia a versare gli ingredienti nel corretto ordine, seguendo le indicazioni specifiche del tuo modello. Di solito, è consigliato versare prima i liquidi e poi i solidi.
- Versa i 400 ml di acqua nel cestello. Aggiungi poi 2 cucchiai di olio d'oliva nell'acqua.
- In una ciotola separata, mescola insieme le farine, il sale, lo zucchero e il lievito secco. Una volta ben miscelati, aggiungi questa miscela secca nel cestello sopra gli ingredienti liquidi. Assicurati che il lievito non entri a contatto diretto con il sale per garantire una corretta attivazione.
- Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti, chiudi il coperchio della macchina del pane. Programma l'elettrodomestico secondo le istruzioni del manuale, selezionando il programma adatto per il pane di segale. Se la macchina offre diverse opzioni di cottura, opta per quella che prevede tempi di lievitazione e cottura adeguati per questo tipo di pane.
- Imposta il timer e inizia il processo. Durante la lavorazione, la macchina impasterà, farà lievitare e cuocerà il pane. Resta a disposizione per eventuali segnali acustici che indicano la fine della cottura.
- Al termine del ciclo, apri con attenzione il coperchio della macchina e utilizza delle pinze o un guanto da forno per estrarre il cestello. Lascia raffreddare il pane per alcuni minuti prima di rimuoverlo completamente dal cestello.
- Una volta raffreddato, osserva il pane in tutti i suoi aspetti la crosta, il volume e la consistenza della mollica. Infine, affetta il pane e gustalo, magari accompagnandolo con un filo d'olio d'oliva o con i tuoi ingredienti preferiti.
Se desideri vedere altre ricette simili a Pane di Segale con Macchina del Pane puoi visitare la categoria Bimby.
Lascia un commento
Ricette correlate