Ossobuco in Bianco con Limone

L'ossobuco in bianco con limone è un piatto tradizionale della cucina italiana, caratterizzato da un sapore delicato e fresco. Questa preparazione prevede l'uso di stinchi di vitello cotti lentamente in un brodo aromatico, con l'aggiunta di scorza di limone per un tocco di acidità. Servito con un contorno di risotto o purè, rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione culinaria. Un piatto ideale per le occasioni speciali e le cene in famiglia.
Ingredienti
Come preparare ossobuco in bianco con limone
- Prendi una casseruola e aggiungi 3-4 cucchiai di olio d'oliva, quindi metti a scaldare a fuoco medio. Nel frattempo, prendi gli ossibuchi di scottona e passali nella farina, assicurandoti di eliminare la farina in eccesso.
- Fai dei tagli radiali sul perimetro di ciascun ossobuco per evitare che la carne si arricci durante la cottura. Quando l'olio è caldo (ma non bollente), aggiungi gli ossibuchi nella casseruola e falli rosolare bene da entrambi i lati, fino a ottenere una doratura uniforme.
- Dopo aver rosolato la carne, sfuma con un bicchiere di vino bianco e aggiungi un rametto di rosmarino e uno spicchio d'aglio intero. Attendi circa un minuto affinché l'alcol del vino evapori.
- Versa poi il brodo di carne fino a coprire gli ossibuchi. Copri la casseruola e abbassa la fiamma al minimo. Lascia cuocere per almeno 90 minuti, controllando di tanto in tanto che il liquido non evapori troppo. Se necessario, aggiungi un po' di brodo.
- Una volta trascorso il tempo di cottura, verifica che la carne sia tenera e il sugo ben denso. Spegni il fuoco e grattugia un po' di scorza di limone sopra gli ossibuchi per guarnire.
- Servi gli ossibuchi caldi, accompagnati dal sugo, e preparati a gustare un piatto delizioso. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Ossobuco in Bianco con Limone puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate