Bocconcini di Scottona in Padella

I bocconcini di scottona in padella rappresentano un piatto succulento e semplice da preparare. La carne tenera e saporita si cuoce rapidamente, con un risultato finale che conquista ogni palato. Perfetti da servire con contorni freschi o come secondo piatto, sono ideali per una cena in famiglia o un'occasione speciale. Scopri la ricetta e delizia i tuoi ospiti con questo piatto delizioso!
Ingredienti
Come preparare bocconcini di scottona in padella
- Inizia tagliando 800 g di spezzatino di manzo, specificamente spalla reale, in bocconcini. Assicurati di conservare un po' di grasso e tessuti connettivi per garantire una cottura succulenta e morbida.
- In una casseruola, fai sciogliere 2 cucchiai di burro insieme a 2 cucchiai di olio d'oliva a fuoco medio. Una volta fusi, aggiungi 1 cipolla grande tritata finemente e lascia soffriggere, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un mestolo di brodo di carne caldo per aiutare nella cottura.
- Dopo che la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungi i bocconcini di carne nella casseruola. Rosolali a fuoco alto fino a quando non avranno preso un bel colore dorato. Non dimenticare di salare e pepare a piacere.
- A questo punto, aggiungi 2 cucchiai di farina e mescola bene per far tostare la farina. Successivamente, sfuma con un bicchiere di vino rosso (o birra fruttata e speziata, se preferisci). Fai evaporare l'alcol, quindi copri la carne con circa 1 litro di brodo di carne caldo.
- Prendi rametti di timo, rosmarino e foglie di salvia e legali insieme con dello spago da cucina. Aggiungi questo mazzetto aromatico nella casseruola. Abbassa il fuoco, copri con un coperchio e lascia cuocere per almeno due ore. Durante la cottura, è consigliabile controllare ogni mezz'ora, mescolando e aggiungendo brodo caldo se necessario.
- Se desideri, puoi aggiungere patate, piselli o concentrato di pomodoro durante la cottura, ma non avere fretta, la carne ha bisogno del suo tempo per diventare tenera.
- Dopo due ore di cottura, togli il mazzetto di erbe aromatiche e verifica la consistenza della carne; dovrebbe sfaldarsi facilmente. Se così non fosse, prosegui la cottura per un altro po’ di tempo.
- Infine, impiatta generosamente i bocconcini di scottona. Se vuoi, puoi servire il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato. Il tuo spezzatino di manzo è ora pronto per essere gustato, magari con del riso o del purè come contorno. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Bocconcini di Scottona in Padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate