Arrosto con Prugne e Mele

Scopri come preparare un delizioso arrosto con prugne e mele, un piatto che unisce sapori dolci e salati. La cottura lenta esalta la tenerezza della carne, mentre la frutta aggiunge un tocco di freschezza. Perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti. Segui la nostra ricetta per un risultato irresistibile.

Ingredienti

Come preparare arrosto con prugne e mele

  1. Prendi un pezzo di arista di maiale di circa 1 kg e, usando un coltello, elimina eventuali eccessi di grasso o carne in modo da ottenere una forma regolare. Scegli una casseruola della giusta dimensione in cui la carne possa stare comodamente.
  2. Metti la carne in una ciotola e condisci con un giro d'olio d'oliva, due spicchi d'aglio sbucciati, due o tre rametti di rosmarino, pepe nero grattugiato al momento e sale fino. Massaggia bene la carne per far assorbire i sapori e chiudi la ciotola con della pellicola trasparente. Lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
  3. Nel frattempo, sbuccia due mele di varietà Golden e tagliale a cubetti di dimensioni uniformi. Fai lo stesso con 150 g di prugne essiccate e denocciolate, ma se preferisci, puoi sostituirle con dell'uvetta passa. Tritare finemente mezza cipolla.
  4. In un tegame, scalda un giro d'olio d'oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata. Falla rosolare per circa due minuti. Quando la cipolla è trasparente, aggiungi il pezzo di carne nella casseruola. Fai rosolare la carne da un lato per circa due minuti, poi girala e continua a rosolare su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
  5. A questo punto, aggiungi le mele e le prugne attorno alla carne. In un bicchiere, mescola 200 ml di vino bianco e 200 ml di acqua con due pizzichi di sale grosso, quindi versa questo mix nel tegame. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per almeno un'ora, mescolando di tanto in tanto.
  6. Dopo circa un'ora, la carne e l'accompagnamento sono cotti. Spegni il fuoco e rimuovi la carne dal tegame, lasciandola raffreddare su un piatto. Una volta fredda, affettala in fette spesse circa mezzo centimetro.
  7. Puoi decidere se frullare metà del condimento per ottenere una salsa più omogenea: se non hai un frullatore, puoi lasciare il condimento così com'è. Disponi un po' del condimento caldo sul fondo di un piatto di portata o una pirofila. Posiziona le fette di carne sopra e ricopri con il resto del condimento.
  8. La tua arista di maiale in salsa di mele e prugne è pronta per essere servita! Buon appetito!
Arrosto con Prugne e Mele

Se desideri vedere altre ricette simili a Arrosto con Prugne e Mele puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up