Pasta con Ricotta e Carciofi

Scopri una ricetta deliziosa e semplice: la pasta con ricotta e carciofi. Questo piatto combina la cremosità della ricotta con il sapore amarognolo dei carciofi, creando un equilibrio perfetto di gusti. Ideale per un pranzo veloce o una cena raffinata, è un’opzione vegetariana che conquisterà il palato di tutti. Prova a prepararla per sorprendere i tuoi ospiti!

Ingredienti

Come preparare pasta con ricotta e carciofi

  1. Inizia pulendo i carciofi: rimuovi le foglie esterne e taglia le punte. Una volta puliti, tagliali a spicchi e mettili a mollo in acqua con il succo di limone per evitare che si ossidino.
  2. In una padella, scalda 40 ml di olio d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio pulito, tagliato a metà. Aggiungi i carciofi scolati e un po’ di acqua, poi insaporisci con un pizzico di sale. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se i carciofi dovessero asciugarsi, aggiungi un po’ d'acqua e continua la cottura.
  3. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Quando l'acqua bolle, butta 400 g di pasta e cuocila seguendo le istruzioni del pacchetto.
  4. In una ciotola, prendi 250 g di ricotta e allungala con un po’ di acqua di cottura della pasta, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere una crema omogenea.
  5. Quando i carciofi sono cotti e profumati, alza la fiamma sotto la padella. Scola la pasta al dente e aggiungila direttamente nella padella con i carciofi. Mescola bene in modo che la pasta assorba i sapori.
  6. Incorpora la crema di ricotta alla pasta e ai carciofi, mescolando fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se desideri, spolvera con 50 g di Parmigiano con caglio vegetale, per un tocco ulteriore di sapore.
  7. Servi la pasta con ricotta e carciofi calda e gusta il piatto.
Pasta con Ricotta e Carciofi

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Ricotta e Carciofi puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up