Torta al Grano Saraceno Light

Scopri la deliziosa torta al grano saraceno light, un dolce perfetto per chi cerca un'alternativa sana e gustosa. Realizzata con ingredienti semplici e nutrienti, questa torta è ideale per chi desidera mantenere un'alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Facile da preparare, piacerà a tutti, vegani e non! Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà.

Ingredienti

Come preparare torta al grano saraceno light

  1. Iniziare preriscaldando il forno a 180 °C in modalità ventilata.
  2. Prendere una terrina capiente e aggiungere 200 g di farina di grano saraceno, 100 g di eritritolo (o altro dolcificante a scelta), 10 g di lievito per dolci e 1 bustina di vanillina. Mescolare bene gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. In un'altra ciotola, versare 300 g di latte di soia alla vaniglia e aggiungere 75 g di olio di semi. Mescolare gli ingredienti liquidi fino a quando non saranno ben amalgamati.
  4. Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  5. Aggiungere delicatamente 200 g di mirtilli nell'impasto, conservandone alcuni da parte per la decorazione finale. Incorporare anche 60 g di gocce di cioccolato fondente, mescolando con delicatezza per evitare di schiacciare i mirtilli.
  6. Prendere uno stampo da plumcake di dimensioni 25x13 cm e spruzzarlo con spray staccante oppure ungere e infarinare la teglia. Versare l'impasto nello stampo preparato e livellarlo con una spatola.
  7. Infornare nel forno preriscaldato per circa 30 minuti. Tenere presente che il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro del plumcake: deve uscire pulito.
  8. Una volta cotto, estrarre il plumcake dal forno e lasciarlo raffreddare nello stampo per alcuni minuti prima di sformarlo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
  9. A piacere, una volta raffreddato, decorare il plumcake con alcuni mirtilli messi da parte e, se desiderato, ricoprire con dello yogurt (anche vegan), come yogurt alla vaniglia, alla stracciatella o al cocco, per un abbinamento ideale.
Torta al Grano Saraceno Light

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta al Grano Saraceno Light puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up