Crema alla Vaniglia Senza Uova

Scopri come preparare una deliziosa crema alla vaniglia senza uova, perfetta per chi cerca un'alternativa leggera e vegana. Questa ricetta semplice utilizza ingredienti naturali per ottenere una consistenza cremosa e un sapore avvolgente. Ideale per arricchire dolci, dessert o semplicemente da gustare al cucchiaio. Prova subito questa golosa crema!

Ingredienti

Come preparare crema alla vaniglia senza uova

  1. Porta in un pentolino 500 millilitri di latte e mettilo a scaldare a fuoco medio.
  2. In un contenitore separato, versa 250 grammi di zucchero semolato e 75 grammi di amido di riso setacciato. Aggiungi un po' di latte caldo dal pentolino al contenitore con lo zucchero e l'amido e mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto uniforme.
  3. Quando il composto è omogeneo, versa il tutto nel pentolino con il latte caldo, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Porta il composto a ebollizione, continuando a mescolare vigorosamente senza sosta per circa due minuti.
  4. Dopo due minuti di ebollizione, spegni la fiamma e aggiungi una bustina di vanillina o un altro aroma di vaniglia a piacere. Mescola bene.
  5. Versa la crema in un contenitore e coprila con pellicola trasparente, assicurandoti che la pellicola tocchi la superficie della crema per evitare la formazione della pellicina. Lasciala raffreddare a temperatura ambiente.
  6. Per preparare la versione al cioccolato, setaccia 60 grammi di cacao amaro e incorporalo nella crema alla vaniglia ancora calda, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio. Anche questa crema deve essere coperta con pellicola trasparente e lasciata raffreddare.
  7. Una volta raffreddata, conserva la crema in frigorifero e consumala entro due o tre giorni.
Crema alla Vaniglia Senza Uova

Se desideri vedere altre ricette simili a Crema alla Vaniglia Senza Uova puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up