Coniglio alla Cacciatora con Bimby

Scopri come preparare un delizioso Coniglio alla Cacciatora utilizzando il Bimby. Questa ricetta tradizionale italiana combina ingredienti semplici e genuini, garantendo un piatto saporito e succulento. Grazie al Bimby, la cottura sarà veloce e senza stress, ideale per una cena in famiglia. Segui i nostri passaggi per un risultato perfetto!
Ingredienti
Come preparare coniglio alla cacciatora con bimby
- Pulite la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Schiacciate i due spicchi d'aglio. In una padella, scaldate l'olio extravergine di oliva a fuoco dolce e aggiungete la cipolla e l'aglio. Lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando la cipolla sarà appassita e morbida, poi rimuovetela dalla padella per evitare che bruci.
- Prendete il coniglio già tagliato e infarinatelo leggermente, scuotendo l'eccesso di farina. In una casseruola, scaldate un filo d'olio e aggiungete il coniglio infarinato. Rosolate il coniglio a fuoco medio-alto fino a dorarlo uniformemente su tutti i lati.
- Quando il coniglio è ben rosolato, aggiungete il rametto di rosmarino, le foglie di salvia e la cipolla cotta in precedenza. Sfumate con 150 ml di vino bianco, mescolando bene affinché evaporino i vapori alcolici e rimanga solo il profumo.
- Aggiungete i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta, le olive, sale e pepe a piacere, e metà del brodo (250 ml). Mescolate bene il tutto, quindi coprite la casseruola e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 45 minuti.
- Passati i 45 minuti, aggiungete l'altra metà del brodo (i restanti 250 ml) e continuate a cuocere per altri 45 minuti, sempre a fuoco medio-basso.
- Al termine della cottura, alzate la fiamma al massimo per restringere la salsa e farla addensare. Mescolate di tanto in tanto.
- Quando il sugo si è addensato a vostro piacimento, impiattate il coniglio alla cacciatora con il suo sugo e servite caldo. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Coniglio alla Cacciatora con Bimby puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate