Punte di Vitello in Padella

Le punte di vitello in padella sono un piatto semplice e gustoso, ideale per un pranzo o una cena. La carne tenera, cotta a fuoco vivace, si insaporisce con aromi freschi e un filo d’olio. Questo metodo di cottura esalta il sapore autentico del vitello, rendendo il piatto perfetto da abbinare a contorni freschi o purè. Scopri come prepararle in pochi passaggi!

Ingredienti

Come preparare punte di vitello in padella

  1. Innanzitutto, iniziare a preparare gli ingredienti. Tagliare 60 grammi di cipolla a cubetti, 80 grammi di sedano a fettine e 90 grammi di carote a rondelle.
  2. In una padella capiente, scaldare olio extravergine di oliva q.b. a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere 1 kg di arrosto di vitello e rosolarlo su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
  3. Sfumare la carne con parte dei 200 grammi di vino bianco, mescolando per deglassare il fondo della padella. Aggiungere quindi 1 foglia di alloro, 2 rametti di rosmarino, 1 spicchio d'aglio schiacciato e 2 foglie di salvia.
  4. Versare il resto del vino bianco nella padella, quindi aggiungere le verdure preparate in precedenza (cipolla, sedano e carote). Versare 200 grammi di brodo vegetale e aggiungere sale e pepe a piacere.
  5. Coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per 50 minuti, facendo attenzione a girare la carne di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme.
  6. Trascorso il tempo di cottura, rimuovere l'arrosto dalla padella e farlo raffreddare su un tagliere. Una volta freddo, affettare la carne in pezzi sottili.
  7. Servire le fette di arrosto accompagnate dal fondo di cottura e dalle verdure. Buon appetito!
Punte di Vitello in Padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Punte di Vitello in Padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up