Torta Salata Speck e Asparagi

La torta salata speck e asparagi è un piatto delizioso e versatile, perfetto per pranzo o come antipasto. La combinazione di sapori affumicati e freschi rende questa ricetta un must per le stagioni primaverili. Facile da preparare, può essere servita calda o fredda, soddisfacendo il palato di tutti. Scopri come realizzarla passo dopo passo!

Ingredienti

Come preparare torta salata speck e asparagi

  1. Pulite gli asparagi rimuovendo la parte del gambo più dura. Tagliateli a pezzi e cuoceteli a vapore per circa 15 minuti oppure lessateli in acqua salata per circa 5 minuti fino a quando saranno teneri. Una volta cotti, scolateli e metteteli da parte a raffreddare.
  2. In una ciotola, rompete le due uova e sbattetele con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la panna, un pizzico di sale e mescolate bene. Incorporate metà del parmigiano reggiano grattugiato e metà della gorgonzola, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Aggiungete un pizzico di noce moscata e mescolate ancora.
  3. Prendete una teglia da forno con diametro 22 cm e foderatela con la carta da forno. Stendete la pasta sfoglia, facendola aderire bene ai bordi della teglia. Con un coltello, eliminate l'eccesso di pasta che sporge dai bordi.
  4. Distribuite gli asparagi cotti sul fondo della torta salata. Aggiungete lo speck tagliato a pezzi sopra gli asparagi. Versate l'impasto preparato con uova, panna e formaggi, cercando di distribuirlo uniformemente.
  5. Sbriciolate la rimanente gorgonzola e spargetela sopra il composto, assicurandovi che si distribuisca uniformemente e scenda anche ai bordi della pasta. Procedete a decorare con gli asparagi avanzati e spolverate con il parmigiano reggiano rimanente.
  6. Preriscaldate il forno a 200 gradi Celsius. Infornate la torta salata in posizione centrale e cuocete per circa 25 minuti, finché la superficie risulterà dorata e croccante.
  7. Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Questa torta salata di speck e asparagi è ideale da gustare fredda, perfetta per le sere d'estate. Buon appetito!
Torta Salata Speck e Asparagi

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Salata Speck e Asparagi puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up