Pasta con Speck e Gorgonzola

La pasta con speck e gorgonzola è un piatto ricco di sapori, perfetto per una cena gustosa e veloce. La combinazione del prosciutto affumicato e del formaggio cremoso crea un equilibrio ideale tra dolcezza e sapidità. Basteranno pochi ingredienti per preparare un primo piatto che conquisterà tutti. Scopri la ricetta e sorprenditi con questa deliziosa specialità!

Ingredienti

Come preparare pasta con speck e gorgonzola

  1. Sciogliere 50g di burro in un pentolino a fuoco basso. Aggiungere 50g di farina 00 e mescolare energicamente con una frusta per formare un roux. Continuare a mescolare e aggiungere lentamente 500ml di latte intero, assicurandosi che non si formino grumi. Continuare a mescolare fino a quando la besciamella inizia ad addensarsi. Aggiungere 75g di gorgonzola dolce e mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Nel frattempo, tagliare 75g di speck a listarelle. Scaldare una padella con un filo d'olio extravergine di oliva e rosolare lo speck a fuoco medio fino a renderlo croccante.
  3. In una pentola capiente, portare a ebollizione acqua salata e cuocere 375g di pasta corta seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando non è al dente. Scolare la pasta e trasferirla in una ciotola grande. Aggiungere la besciamella al gorgonzola e lo speck rosolato, insieme a 50g di grana grattugiato. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Preriscaldare il forno a 200°. Trasferire la pasta condita in una teglia da forno. Distribuire sulla pasta 70g di gorgonzola dolce a pezzetti e spolverare con grana grattugiato a piacere.
  5. Cuocere in forno statico a 200° per 15 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
  6. Servire caldo e buon appetito!
Pasta con Speck e Gorgonzola

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Speck e Gorgonzola puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up