Pasta con Gamberi e Piselli

La pasta con gamberi e piselli è un piatto semplice ma ricco di sapore. Combina la dolcezza dei piselli freschi con il gusto intenso dei gamberi, creando un equilibrio perfetto. Ideale per una cena estiva, può essere impreziosita da un tocco di limone e prezzemolo fresco. Facile da preparare, conquista tutti con il suo profumo mediterraneo.

Ingredienti

Come preparare pasta con gamberi e piselli

  1. Scongelare i gamberetti in acqua fredda per circa 5 minuti. Utilizzare l'acqua di scongelamento per cuocere la pasta.
  2. In una padella, scaldare un filo d'olio d'oliva e aggiungere la cipolla tritata, cuocendo a fuoco medio finché diventa trasparente. Aggiungere il pepe grattugiato e mescolare. Unire la scatola di piselli scolati e cuocere per qualche minuto. Frullare i piselli cotti in un mixer per ottenere una crema.
  3. Nella stessa padella, aggiungere un altro filo d'olio e uno spicchio d'aglio affettato. Quando l'aglio inizia a dorarsi, aggiungere i gamberetti e farli saltare. Aggiungere un po' di prezzemolo fresco tritato e un mezzo bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare l'alcool.
  4. Dopo circa 2 minuti, quando l'acqua dei gamberetti e il vino sono evaporati, aggiungere la crema di piselli e mescolare il tutto, cuocendo per un minuto e mezzo. Se la salsa risulta troppo densa, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
  5. Nel frattempo, cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando la pasta è pronta, scolarla e unirla alla padella con la salsa. Saltare la pasta con la salsa, aggiungendo un po' di parmigiano grattugiato durante l’operazione.
  6. Servire la pasta ben calda, decorando con ulteriore parmigiano e prezzemolo fresco a piacere.
Pasta con Gamberi e Piselli

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Gamberi e Piselli puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up