Torta della Nonna con Bimby

La Torta della Nonna è un classico della pasticceria italiana, perfetta per ogni occasione. Grazie al Bimby, la preparazione diventa semplice e veloce, mantenendo intatti i sapori tradizionali. Questo dessert, con la sua crema pasticcera e il delizioso strato di pinoli, conquisterà ogni palato. Scopri come realizzarla facilmente seguendo la nostra ricetta.

Ingredienti

Come preparare torta della nonna con bimby

  1. Accendete il Bimby. Nel boccale, versate 300 g di farina bianca tipo 00, 130 g di zucchero semolato, 150 g di burro morbido a pezzetti, 1 uovo intero e 1 bustina di lievito per dolci. Richiudete il boccale e impostate 20 secondi a velocità 5.
  2. Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferite l'impasto su un foglio di pellicola trasparente, formate una palla e sigillate. Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Nel frattempo, pulite il boccale e asciugatelo. Prendete un limone biologico e raschiate solo la buccia gialla. Versate la buccia nel boccale, richiudete con il tappo e frullate per 5 secondi a velocità 10. Se i pezzi non sono ben triturati, impostate nuovamente 5 secondi a velocità 10.
  4. Riunite il trito di limone sul fondo del boccale con la spatola e aggiungete 120 g di zucchero, 50 g di farina tipo 0, 500 g di latte intero fresco, 2 uova intere e 1 bustina di vanillina. Richiudete con il tappo e cuocete per 7 minuti a 90 gradi a velocità 4.
  5. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, mettete da parte la crema a raffreddare. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  6. Trascorsi i 30 minuti, tirate fuori il panetto di impasto dal frigorifero e dividetelo in tre parti, tenendo da parte un terzo. Con il resto, stendete un disco per la base della torta, facendolo debordare bene ai bordi della teglia. Versate sopra la crema e stendetela uniformemente. Cospargete la crema con metà dei pinoli.
  7. Stendete l’altro terzo dell’impasto, formando un disco del diametro necessario a coprire la torta. Coprite la torta con questo disco, sigillando bene i bordi, e terminate con i pinoli rimanenti.
  8. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornate la torta e lasciatela cuocere per circa 30 minuti.
  9. A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare. Trasferite la torta su una tortiera o un piatto da portata.
  10. Per preparare lo zucchero a velo, pulite nuovamente il boccale del Bimby, aggiungete zucchero semolato e frullate per 20 secondi a velocità 10 fino ad ottenere una polvere fine.
  11. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e servite.
Torta della Nonna con Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta della Nonna con Bimby puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up