Pasta e Zucchina al Forno

La Pasta e Zucchina al Forno è un piatto gustoso e facile da preparare, ideale per un pranzo sano e sfizioso. Gli ingredienti principali si uniscono in un'unica teglia, creando una combinazione perfetta di sapori e consistenze. Ricca di verdure, è una scelta ideale per chi desidera un pasto leggero senza rinunciare al gusto. Scopri la ricetta passo dopo passo in questo articolo.

Ingredienti

Come preparare pasta e zucchina al forno

  1. Preriscalda il forno a 200°C. Lava e taglia le zucchine a rondelle e affetta finemente la cipolla. In una pentola adatta per il forno, scalda un po' d'olio d'oliva e aggiungi la cipolla, facendola dorare leggermente. Aggiungi le zucchine e fai cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  2. Intanto, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i maccheroni per circa 5-6 minuti, lasciandoli al dente poiché termineranno la cottura in forno. Una volta cotti, scolali e tieni da parte un po' d'acqua di cottura.
  3. Aggiungi i maccheroni nella pentola con le zucchine e la cipolla, mescolando bene. Se desideri, aggiungi anche la pancetta a cubetti. In una ciotola a parte, sbatti l'uovo e, se vuoi, aggiungi la ricotta o la besciamella. Unisci il composto di uovo con il formaggio grattugiato e un po' di prezzemolo tritato. Aggiungi anche un po' d'acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
  4. Versa questa miscela sopra i maccheroni e mescola bene per assicurarti che tutto sia amalgamato. Ricorda di pulire i bordi della pentola per una presentazione più gradevole.
  5. Distribuisci sopra le zucchine avanzate e cospargi con un po' di formaggio grattugiato. Inforna per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Al termine della cottura, sforna la pasta e lascia riposare per qualche minuto prima di servire. Guarnisci con ulteriore prezzemolo se desideri e servi caldo.
Pasta e Zucchina al Forno

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta e Zucchina al Forno puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up