Arrosto di reale di vitello

L'arrosto di reale di vitello è un piatto prelibato e tradizionale della cucina italiana. La sua preparazione richiede attenzione e ingredienti di qualità, per garantire un risultato tenero e saporito. Accompagnato da contorni stagionali, è ideale per pranzi importanti e celebrazioni. Scopriamo insieme la ricetta passo dopo passo.

Ingredienti

Come preparare arrosto di reale di vitello

  1. Tagliare finemente 60 g di cipolla, 80 g di sedano e 90 g di carote.
  2. In una padella larga, scaldare olio extravergine d'oliva q.b. a fuoco medio.
  3. Quando l'olio è caldo, aggiungere 1 kg di arrosto di vitello e rosolarli su tutti i lati fino a doratura.
  4. Sfumare l'arrosto con 100 g di vino bianco, lasciando evaporare l'alcol.
  5. Aggiungere 1 foglia di alloro, 2 rametti di rosmarino, 1 spicchio d'aglio schiacciato e 2 foglie di salvia.
  6. Versare il restante vino bianco nella padella e mescolare bene.
  7. Aggiungere le verdure precedentemente tagliate e 200 g di brodo vegetale.
  8. Regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  9. Coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per 50 minuti, girando la carne di tanto in tanto.
  10. Una volta trascorso il tempo di cottura, togliere l'arrosto di vitello dalla padella e farlo raffreddare su un tagliere.
  11. Dopo che la carne si è raffreddata, affettarla con un coltello affilato.
  12. Servire le fette di arrosto accompagnate dal fondo di cottura.
  13. Buon appetito!
Arrosto di reale di vitello

Se desideri vedere altre ricette simili a Arrosto di reale di vitello puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up