Biscotti con le Mandorle e Cioccolato

I biscotti con le mandorle e cioccolato sono una delizia perfetta per ogni occasione. La combinazione delle mandorle croccanti e del cioccolato fondente crea un'esperienza di gusto unica. Facili da preparare, questi dolci possono essere serviti durante le festività o come merenda a qualsiasi momento della giornata. Scopri la ricetta e deliziati con questo irresistibile abbinamento.

Ingredienti

Come preparare biscotti con le mandorle e cioccolato

  1. Iniziare preriscaldando il forno a 180 gradi. In una ciotola grande, unire 125 grammi di zucchero e 8 grammi di zucchero vanigliato. Aggiungere 125 grammi di burro fuso e mescolare bene con un cucchiaio di legno o una frusta. Incorporare le 2 uova e continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. In un'altra ciotola, setacciare 400 grammi di farina, 6 grammi di lievito per dolci e un pizzico di sale. Unire gradualmente il composto di ingredienti secchi a quello di ingredienti umidi, mescolando fino a ottenere un impasto lavorabile. Aggiungere a piacere le mandorle e il cioccolato fondente tagliati a pezzetti, mescolando di nuovo per distribuirli uniformemente nell'impasto.
  3. Prendere delle piccole porzioni di impasto e formare delle palline delle dimensioni di una noce. Disporre le palline su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra per permettere la lievitazione. Infornare per circa 15 minuti o fino a quando i biscotti non saranno dorati in superficie.
  4. Lasciare raffreddare i biscotti su una griglia per dolci. Una volta raffreddati, spalmare un po' di marmellata di pesche, fragole o ciliegie sulla superficie dei biscotti a piacere. Servire e gustare i biscotti bellissimi e buonissimi.
Biscotti con le Mandorle e Cioccolato

Se desideri vedere altre ricette simili a Biscotti con le Mandorle e Cioccolato puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up