Zuppe di farro e orzo

Le zuppe di farro e orzo rappresentano una scelta nutriente e deliziosa per i pasti autunnali. Ricche di fibre e proteine, queste leguminose offrono sapori robusti e sono facilmente personalizzabili con ingredienti freschi. Ideali per riscaldare corpo e anima, si prestano a vari abbinamenti, rendendole perfette per ogni palato. Scopriamo insieme alcune ricette per gustarle al meglio.

Ingredienti

Come preparare zuppe di farro e orzo

  1. Mettere in ammollo 100 g di fagioli borlotti e 100 g di fagioli cannellini per una notte. Trasferire i fagioli in un colino e scolarli bene. In una pentola, mettere i fagioli scolati insieme a dell'acqua fredda, assicurandosi che siano completamente coperti. Portare a bollore e far cuocere per un'ora, aggiungendo eventualmente aromi come 2 foglie di alloro o uno spicchio d'aglio, evitando di salare l'acqua per non indurire i legumi.
  2. Mentre i fagioli cuociono, preparare gli altri ingredienti: tagliare 120 g di sedano a cubetti, pelare e tagliare a cubetti 150 g di carote e affettare finemente 1 cipolla. Creare un mazzetto di erbe aromatiche unendo 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e un po' di salvia, legando il mazzetto con dello spago.
  3. In una casseruola capiente, versare un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggere la cipolla fino a farla diventare trasparente. Aggiungere il sedano e le carote, continuando a soffriggere per circa 2 minuti. Incorporare 100 g di lenticchie, 100 g di lenticchie rosse e 100 g di piselli secchi, mescolando bene.
  4. Successivamente, aggiungere 150 g di farro e 150 g di orzo nella casseruola, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Aggiungere infine i fagioli cotti e scolati, mescolando nuovamente. Unire 360 g di patate tagliate a cubetti, poiché queste aiuteranno ad addensare la zuppa.
  5. Aggiungere il mazzetto di erbe aromatiche e 250 g di pomodori pelati schiacciati nella casseruola. Coprire il tutto con circa 2 litri d'acqua, mettere il coperchio e portare a ebollizione. Una volta che la zuppa inizia a bollire, ridurre la fiamma e far cuocere per 40 minuti, mescolando occasionalmente.
  6. Durante la cottura, verificare la densità della zuppa e, se necessario, aggiungere acqua poco alla volta per ottenere la consistenza desiderata. Prima di servire, eliminare il mazzetto di erbe aromatiche e regolare il sapore con abbondante sale e pepe.
  7. Lasciare rapprendere la zuppa per alcuni minuti prima di servirla. Buon appetito!
Zuppe di farro e orzo

Se desideri vedere altre ricette simili a Zuppe di farro e orzo puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up