Zuppa Inglese con il Pandoro

La Zuppa Inglese con il Pandoro è un delizioso dessert ideale per le festività. Questa variante innovativa unisce il classico pandoro a crema pasticcera e alchermes, creando un dolce avvolgente e goloso. Facile da preparare, è perfetta per sorprendere gli ospiti a Natale e Capodanno. Scopri come realizzarla passo dopo passo!

Ingredienti

Come preparare zuppa inglese con il pandoro

  1. Iniziare sbattendo 2 uova intere in una ciotola, fino a ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo, mettere a riscaldare 2 bicchieri di latte in una pentola.
  2. Quando il latte inizia a scaldarsi, aggiungere una bustina di vanillina o, in alternativa, un po' di buccia di limone grattugiata per profumare il latte. Aggiungere poi 3 cucchiai di zucchero semolato e 2 cucchiai di maizena (o amido di mais). Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
  3. Prendere un po' di latte caldo dalla pentola e utilizzarlo per sciogliere la maizena nel composto di uova. Una volta che la maizena è ben sciolta, unire il tutto al latte caldo e continuare a cuocere mescolando costantemente fino a ottenere una crema densa e liscia.
  4. Quando la crema è pronta, versarne la metà in una zuppiera. Nell'altra metà della crema aggiungere un cucchiaio di cacao amaro o zuccherato, mescolando bene fino a ottenere un composto uniforme.
  5. In un'altra ciotola, montare i 200 ml di panna zuccherata (questo passaggio è opzionale). Una volta montata, dividere la panna tra le due creme, incorporandola delicatamente per non smontarla.
  6. In un recipiente, sciogliere in 200 ml di acqua i 30 grammi di zucchero a velo che si sono ottenuti dal pandoro. Aggiungere quindi 55 ml di alchermes e mescolare bene.
  7. Prendere il pandoro da 700 grammi e tagliarlo a fette più piccole per facilitare l'assemblaggio e l'inzuppamento.
  8. Prendere una pirofila e mettere un po' di crema sul fondo. Bagnare bene le fette di pandoro con la miscela di acqua e alchermes, quindi disporle sopra la crema. Ricoprire il pandoro con le due creme, alternando la crema chiara e quella al cacao.
  9. Per finire, sbriciolare un po' di pandoro sulla superficie della zuppa inglese. Se desiderate, montare un po' di panna aggiuntiva per decorare la cima della zuppa inglese.
  10. Conservare la zuppa inglese con pandoro in frigorifero fino al momento di servirla.
Zuppa Inglese con il Pandoro

Se desideri vedere altre ricette simili a Zuppa Inglese con il Pandoro puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up