Verza e Fagioli in Padella

La ricetta della verza e fagioli in padella è un piatto gustoso e nutriente, ideale per un pasto sano e veloce. La verza, ricca di vitamine, si sposa perfettamente con i fagioli, creando una combinazione saporita e soddisfacente. Perfetta come contorno o piatto principale, questa preparazione è anche facile da realizzare. Scopri come portare in tavola un'autentica esplosione di sapori!

Ingredienti

Come preparare verza e fagioli in padella

  1. Prendi la verza e assicurati che abbia un aspetto fresco, senza segni neri. Tieni la verza dalla parte tonda e utilizza un coltello per tagliare via la parte dura alla base, rimuovendo anche le foglie esterne. Queste ultime possono essere utilizzate per involtini o in un minestrone. Separa le foglie più tenere, stacca le foglie più grosse fino ad arrivare al germoglio centrale, che non ha bisogno di essere lavato. Lava bene le foglie più grandi e mettile da parte.
  2. In una pentola capiente, riscalda due cucchiai di olio extravergine d'oliva e aggiungi la cipolla (o porro) tagliata a pezzettini, facendola rosolare a fuoco medio. Nel frattempo, prepara la verza: taglia le foglie a metà e poi a strisce larghe. Il germoglio centrale, taglialo a metà e rimuovi la parte più duraeppure, se preferisci, puoi utilizzarlo nel minestrone.
  3. Quando la cipolla è ben dorata, aggiungi le foglie di verza e qualche cucchiaio dell'estremità dura che hai riservato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e alza il fuoco al massimo. Versa mezzo bicchiere d'acqua, copri la pentola e lascia cuocere per circa 5 minuti, in modo che la verza appassisca e riduca di volume.
  4. Dopo 5 minuti, aggiungi un po' di sale e pepe a piacere, insieme a una foglia di alloro e, se vuoi, rosmarino o salvia tritati. Mescola tutto e poi incorpora un bicchierone di passata di pomodoro e 1-2 tazze di fagioli già cotti. Mescola bene e aggiungi ulteriore acqua fino a coprire gli ingredienti.
  5. Porta il tutto a ebollizione. Una volta raggiunta l'ebollizione, aggiungi 150 g di riso, mescolando bene. Riduci il fuoco e copri di nuovo, lasciando cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi. Se il composto si asciuga troppo, aggiungi un po' d'acqua o brodo.
  6. Dopo che il riso è cotto al dente, spegni il fuoco. Puoi mantecare il tutto con un po' di burro, formaggio grana grattugiato o olio crudo, a piacere. Servi la tua zuppa di verza e fagioli direttamente in piatti fondi, magari con una spolverata di pepe nero. Se desideri, puoi preparare una gratinatura mettendo il riso in una pirofila, aggiungendo sopra formaggio grana e pane grattugiato, poi infornare a 180° per 30-35 minuti fino a quando non sarà dorato e croccante.
  7. Lascia riposare alcuni minuti prima di servire, così sarà più facile porzionare. Buon appetito!
Verza e Fagioli in Padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Verza e Fagioli in Padella puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up