Vellutata di Zucca e Ceci

La vellutata di zucca e ceci è un piatto cremoso e ricco di sapore, perfetto per le fredde giornate autunnali. Questa ricetta combina la dolcezza della zucca con la sostanza dei ceci, creando un momento di comfort e nutrimento. Facile da preparare, è ideale anche per chi segue una dieta vegetariana. Scopri come realizzarla in pochi semplici passaggi.

Ingredienti

Come preparare vellutata di zucca e ceci

  1. Sbucciare la zucca utilizzando un pelapatate e poi tagliarla a cubetti. In una padella, versare un filo d'olio d'oliva e aggiungere uno spicchio d'aglio e i due rametti di rosmarino. Scaldare a fuoco medio fino a quando l'aglio non diventa dorato e profumato, poi rimuovere l'aglio e il rosmarino dalla padella.
  2. Aggiungere i cubetti di zucca nella padella e far soffriggere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Successivamente, versare 100 ml di acqua calda e aggiungere un cucchiaio di dado granulare e un cucchiaino di pepe. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti, finché la zucca non risulta tenera.
  3. Una volta cotta, trasferire il composto di zucca nella ciotola di un frullatore. Aggiungere i 200 g di ceci cotti e l'acqua faba, che è l'acqua di cottura dei ceci, sufficiente per aiutare a frullare il tutto fino a ottenere una consistenza vellutata e omogenea.
  4. Regolare la consistenza della vellutata aggiungendo ulteriore acqua faba se necessario. Servire la vellutata in ciotole e decorare a piacere con un filo d'olio d'oliva o, se si desidera, con del latte di cocco denso.
  5. La vellutata di zucca e ceci è pronta per essere gustata!
Vellutata di Zucca e Ceci

Se desideri vedere altre ricette simili a Vellutata di Zucca e Ceci puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up