Uova Speck e Patate alla Tirolese

Scopri come preparare un delizioso piatto di uova speck e patate alla tirolese, perfetto per un pranzo gustoso e sostanzioso. Questa ricetta unisce ingredienti semplici e genuini, regalando un'esperienza culinaria ricca di sapori. Ideale per riscaldare le fredde giornate alpine, è un comfort food che conquista tutti. Segui il nostro passo-passo per portare in tavola un assaggio delle tradizioni tirolesi.
Ingredienti
Come preparare uova speck e patate alla tirolese
- Iniziate preparando il burro aromatizzato. In una ciotola, mettete il burro morbido e aggiungete mezzo spicchio d'aglio tritato, un po' di senape, un pizzico di sale e delle erbe aromatiche a piacere (come aneto, prezzemolo o erba cipollina). Aggiungete anche un po' di succo di limone e mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e di un bel colore verde. Potete conservare il burro aromatizzato in un contenitore ermetico o in cubetti nel congelatore per un uso futuro.
- Nel frattempo, prendete le patate già bollite e tagliatele a fette. In una padella grande, fate sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungete le fette di patate. Distribuitele uniformemente sul fondo della padella creando uno strato ben compatto. Non giratele subito per permettere la formazione di una crosticina dorata. Aggiungere poi la cipolla affettata sopra le patate, se desiderate; la cipolla si cuocerà senza bruciarsi, grazie alla protezione delle patate.
- Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere le patate per circa 10-15 minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Una volta che il fondo di patate ha raggiunto il colore dorato desiderato, utilizzate una spatola per girarle delicatamente e far dorare anche l'altro lato.
- In un’altra padella, scaldate le fette di formaggio fino a farle fondere, coprendo con un coperchio per accelerare la fusione.
- Mentre il formaggio fonde, dedicatevi alle uova. In una padella larga, adagiate le fette di speck sul fondo e cuocetele per qualche minuto. Quando lo speck è caldo e ha rilasciato un po' di grasso, rompete le uova sopra il speck, facendo attenzione a non romperle. Aggiustate anche queste di sale. Coprite con un coperchio, mantenendo un'apertura per permettere al vapore di uscire. Cuocetele fino a raggiungere il grado di cottura desiderato (il bianco deve essere cotto ma il tuorlo può rimanere morbido).
- Una volta che le patate sono pronte e dorate in modo uniforme, allestite i piatti: su ciascun piatto, posizionate un generoso strato di patate, adagiatevi sopra le uova cotte con speck e completate con il formaggio fuso sopra le uova.
- Servite il piatto caldo accompagnato da pane tostato e una porzione di burro aromatizzato a parte da spalmare a piacere. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Uova Speck e Patate alla Tirolese puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate