Tortelloni di ricotta alla modenese

I tortelloni di ricotta alla modenese rappresentano una prelibatezza della tradizione emiliana. Farciti con ricotta fresca e serviti con burro fuso e salvia, offrono un'esperienza gastronomica semplice ma raffinata. Preparati con pasta all'uovo, sono un piatto che celebra i sapori autentici della cucina locale. Perfetti per ogni occasione, conquisteranno il palato di tutti.

Ingredienti

Come preparare tortelloni di ricotta alla modenese

  1. Inizia preparando la pasta. In una planetaria o su una spianatoia, disponi 400 g di farina 00 a fontana. Al centro, rompi 4 uova e aggiungi un pizzico di sale. Impasta energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Una volta pronto, avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  2. Nel frattempo, prepara il ripieno. In una ciotola, unisci 250 g di ricotta, 200 g di spinaci lessati e strizzati, 100 g di formaggio Grana grattugiato, un pizzico di noce moscata e sale a piacere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia sottilissima. Taglia la sfoglia in quadrati di circa 8 cm di lato. Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni quadrato. Richiudi il tortellone piegando la pasta a triangolo, facendo attenzione a sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Unisci le due estremità del triangolo per formare la classica forma del tortellone.
  4. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i tortelloni per 4-5 minuti, o fino a quando non salgono a galla. Nel frattempo, in una padella, fai sciogliere 50 g di burro e aggiungi 100 g di pancetta a cubetti, facendola dorare.
  5. Una volta cotti, scolali delicatamente con una schiumarola e trasferiscili nella padella con il burro e la pancetta. Mescola delicatamente per far amalgamare gli ingredienti senza rompere i tortelloni.
  6. Impiatta e spolvera generosamente con un altro po' di formaggio Grana. Completa il piatto con una spruzzata di aceto balsamico e servili caldi. Buon appetito!
Tortelloni di ricotta alla modenese

Se desideri vedere altre ricette simili a Tortelloni di ricotta alla modenese puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up