Torte Gelato Algida Senza Glutine

Le torte gelato Algida senza glutine offrono una deliziosa alternativa per chi ha intolleranze alimentari. Con una varietà di gusti cremosi e ingredienti selezionati, sono perfette per ogni occasione. Ideali per rinfrescare le calde giornate estive, queste torte si distinguono per la loro leggerezza e bontà. Scopri il piacere di gustare un dessert senza compromessi.

Ingredienti

Come preparare torte gelato algida senza glutine

  1. Prendete 300 g di frollini e trasferiteli in un robot da cucina, quindi frullateli fino a ottenere una consistenza fine. In una ciotola a parte, sciogliete 125 g di burro a bagnomaria. Una volta sciolto, unite il burro ai biscotti frullati e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Prendete una tortiera a cerniera di 24 cm e versatevi il composto di biscotti e burro. Compattate bene il composto, aiutandovi con le mani per creare una base uniforme. Se non disponete di una tortiera a cerniera, potete utilizzare una tortiera normale rivestita di pellicola trasparente, facendo attenzione a far fuoriuscire la pellicola dai bordi per facilitare l’estrazione della torta.
  3. Mettete la base della torta in freezer per 30 minuti, in modo che si compatti bene. Nel frattempo, in una ciotola, montate 400 ml di panna per dolci ben fredda con 1 bustina di vanillina. È consigliabile mettere la panna in freezer per circa 20 minuti prima di montarla, per ottenere risultati migliori. Quando la panna è montata, aggiungete 100 ml di latte condensato e amalgamate delicatamente con un cucchiaio di legno.
  4. Riprendete dal freezer la base della torta e versate sopra la crema di panna e latte condensato, livellando bene la superficie. Rimettete la torta in freezer per almeno 5-6 ore per farla solidificare.
  5. Prima di servire la torta, preparate la decorazione. Sciogliete a fiamma molto bassa 70 g di burro insieme a 150 g di cioccolato fondente tritato, mescolando finché non otterrete una crema liscia. Lasciate raffreddare il cioccolato fino a raggiungere una consistenza cremosa.
  6. Estrarre delicatamente la torta dal freezer e togliete la tortiera. Distribuite la crema di cioccolato sulla superficie della torta, creando delle decorazioni a piacere. Infine, cospargete la torta con 40 g di nocciole tostate e tritate.
  7. Rimettete la torta in freezer per almeno un'ora prima di servirla. Buon appetito!
Torte Gelato Algida Senza Glutine

Se desideri vedere altre ricette simili a Torte Gelato Algida Senza Glutine puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up