Torta Margherita Veloce Senza Fecola

La Torta Margherita Veloce Senza Fecola è un delizioso dolce ideale per ogni occasione. Facile e veloce da preparare, richiede ingredienti semplici, senza l'uso di fecola di patate. Perfetta per una merenda soffice o un dessert da servire agli ospiti. Scopri la ricetta e porta in tavola un classico intramontabile!
Ingredienti
Come preparare torta margherita veloce senza fecola
- Prendete una ciotola capiente e versate 4 uova insieme a un pizzico di sale. Utilizzate le fruste elettriche per montare il composto, lavorandolo per almeno 4-5 minuti, fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso.
- Aggiungete quindi 2 bicchieri di zucchero bianco e continuate a mescolare. Incorporate mezzo bicchiere di olio di semi di mais (o di semi di soia) e mezzo bicchiere di latte (o di latte di soia). Aggiungete anche la scorza grattugiata di un limone per profumare l'impasto.
- Setacciate 1 bustina di lievito per dolci insieme a 2 bicchieri di farina 00 di grano tenero, unendo la farina poco per volta per evitare grumi. Mescolate con una spatola o continuate con le fruste elettriche, mantenendo la velocità bassa per non far schizzare l'impasto.
- Quando gli ingredienti sono ben amalgamati e l'impasto è omogeneo, preparate una tortiera con un diametro di 26 cm: imburratela e infarinatela o, in alternativa, ricopritela con carta forno dopo averla imburrata.
- Versate l'impasto all'interno della tortiera, livellandolo con una spatola.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate la torta. Cuocete per circa 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
- Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di trasferirla su un piatto da portata.
- Servitela così com'è oppure utilizzatela come base per dolci farciti. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Margherita Veloce Senza Fecola puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate