Torta Frangipane con Crema Pasticcera

La Torta Frangipane è un delizioso dolce che unisce la friabilità della pasta frolla con la morbidezza della crema pasticcera e il sapore intenso della mandorla. Perfetta per ogni occasione, questa torta rappresenta un equilibrio perfetto tra dolcezza e consistenza. Scopri come prepararla facilmente con pochi ingredienti e trasformare il tuo dessert in un vero capolavoro. Un classico intramontabile della pasticceria che conquisterà tutti!

Ingredienti

Come preparare torta frangipane con crema pasticcera

  1. Iniziamo con il burro morbido: mettiamo 250 g di burro in una planetaria con lo zucchero a velo e montiamo bene il composto utilizzando la frusta. Quando il burro e lo zucchero saranno ben amalgamati, aggiungiamo 250 g di uova intere, continuando a montare finché non otteniamo un composto omogeneo e cremoso.
  2. A questo punto, inseriamo 250 g di farina di mandorle e 100 g di farina doppio zero. Mescoliamo con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. La nostra base frangipane è ora pronta.
  3. Procediamo con la preparazione della crostata: stendiamo la pasta frolla, utilizzando un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Foderiamo uno stampo per crostata con la pasta frolla, facendo attenzione a rivestire bene anche i bordi. Rimuoviamo l'eccesso di pasta con un coltello e foriamo il fondo della frolla con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
  4. Stendiamo uno sottile strato di confettura di albicocche sul fondo della pasta frolla per creare una base dolce. Versiamo poi la base frangipane sopra la confettura, lasciando qualche millimetro libero ai bordi per la decorazione finale con i lamponi.
  5. Portiamo il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi e facciamo cuocere per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Una volta cotta, sforniamo la torta e lasciamola raffreddare.
  6. Una volta fredda, decoriamo la superficie con la crema pasticcera, creando delle morbidissime righe o dei ciuffetti. Infine, aggiungiamo i lamponi freschi sulla crema e lucidiamo il tutto con la gelatina neutra, che può essere sciolta leggermente se necessario.
  7. La nostra torta frangipane con crema pasticcera è pronta per essere servita. Buon appetito!
Torta Frangipane con Crema Pasticcera

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta Frangipane con Crema Pasticcera puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up