Torta di Ricotta e Limone Pugliese

La torta di ricotta e limone pugliese è un dolce tradizionale che combina la morbidezza della ricotta fresca con il fresco profumo del limone. Perfetta per ogni occasione, questa ricetta valorizza ingredienti semplici e genuini. Il risultato è una delizia che celebra i sapori autentici della Puglia. Scoprila e lasciati conquistare dalla sua leggerezza e freschezza!
Ingredienti
Come preparare torta di ricotta e limone pugliese
- Dividete le uova separando gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve ferma e mettete da parte. In una ciotola, unite i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone, quindi amalgamate il composto con uno sbattitore fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete lentamente il succo di limone, continuando a mescolare.
- Aggiungete poi la ricotta, amalgamandola bene al composto. Infine, setacciate la farina e incorporatela delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto per evitare di smontare il composto.
- A questo punto, unite gli albumi montati a neve, continuando ad amalgamare delicatamente dal basso verso l'alto per ottenere una consistenza leggera e ariosa. Assicuratevi che il tutto sia ben mescolato.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi statico. Versate l'impasto in una teglia, preferibilmente di 18 cm di diametro e alta circa 10 cm, oppure in una teglia di dimensioni diverse a seconda delle vostre preferenze. Infornate per circa 45 minuti, controllando la cottura. Ricordate che ogni forno è diverso, quindi se necessario, regolate la temperatura a 170 gradi.
- Una volta cotta, sfornate la torta di ricotta e lasciatela raffreddare. Servitela semplice o con una spolverata di zucchero a velo, accompagnata da un buon caffè. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta di Ricotta e Limone Pugliese puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate