Torta con Ovetti di Cioccolato

La torta con ovetti di cioccolato è un dolce irresistibile ideale per ogni occasione. Semplice da preparare, unisce la morbidezza dell'impasto alla croccantezza degli ovetti. Perfetta per festeggiare eventi speciali o semplicemente per coccolarsi. Scopri la ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con questa delizia!

Ingredienti

Come preparare torta con ovetti di cioccolato

  1. Iniziare preriscaldando il forno a 180°C (350°F).
  2. In una ciotola grande, sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungere le uova, uno alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta.
  3. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescolare fino a incorporarlo completamente nel composto.
  4. In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina, il lievito per dolci e il pizzico di sale.
  5. Iniziare ad incorporare gradualmente gli ingredienti secchi nel composto di burro e uova, alternando con il latte. Mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
  6. Aggiungere gli ovetti di cioccolato all’impasto, mescolando leggermente con una spatola per distribuire uniformemente.
  7. Versare l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livellando la superficie con una spatola.
  8. Infornare per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
  9. Una volta cotta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare nella teglia per 10-15 minuti, poi trasferirla su una griglia per raffreddarla completamente.
  10. Servire la torta a fette, eventualmente decorando la superficie con alcuni ovetti di cioccolato rimasti. Buon appetito!
Torta con Ovetti di Cioccolato

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta con Ovetti di Cioccolato puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up