Torta con le Fragole Bimby

Scopri come preparare una deliziosa torta alle fragole con il Bimby. Questa ricetta semplice e veloce è ideale per ogni occasione e conquisterà il palato di tutti. Con ingredienti freschi e un procedimento guidato, potrai ottenere un dolce soffice e profumato. Perfecta per le tue merende estive!

Ingredienti

Come preparare torta con le fragole bimby

  1. Mettere la panna fresca nel congelatore per farla raffreddare.
  2. Posizionare la farfalla sulle lame nel boccale del Bimby. Versare gli albumi e montare per 4 minuti a velocità 4 senza il misurino. Una volta montati a neve, trasferire gli albumi in una ciotola capiente.
  3. Non lavare il boccale. Con la farfalla inserita, mettere lo zucchero semolato e i tuorli, quindi azionare il Bimby per 10 minuti a velocità 4 senza il misurino.
  4. Dopo 10 minuti, aggiungere la farina e mixare per 1 minuto a velocità 4.
  5. Versare il composto nella ciotola con gli albumi montati, amalgamando delicatamente con una spatola per non smontare gli albumi.
  6. Prendere una teglia da 30 x 22 cm e foderarla con carta da forno. Versare il composto nella teglia preparata e cuocere in forno preriscaldato, statico, a 180° per 10-12 minuti.
  7. Mentre la base della torta cuoce, lavare e asciugare bene il boccale del Bimby. Posizionare la farfalla e aggiungere lo zucchero a velo, la vanillina e la panna. Montare senza tempo e senza il misurino a velocità 3,5 fino ad ottenere una panna ben montata.
  8. Una volta cotta la base della torta, lasciarla raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla teglia.
  9. Quando la base è fredda, distribuire la panna montata sulla superficie della torta.
  10. Lavare e tagliare a pezzetti le fragole, poi disporle sopra la panna. Decorare con foglioline di menta e spolverizzare con dello zucchero a velo.
  11. Servire la torta veloce con panna e fragole, che si conserva in frigorifero.
Torta con le Fragole Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta con le Fragole Bimby puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up