Torta al Cioccolato con Farina Integrale

La torta al cioccolato con farina integrale è un delizioso dolce che unisce il gusto ricco del cioccolato alla leggerezza della farina integrale. Perfetta per chi cerca un'alternativa più sana senza rinunciare al piacere, questa ricetta è facile da preparare e ideale per ogni occasione. Scopri i segreti per ottenere un risultato soffice e goloso, mantenendo un occhio alla salute. Un dolce da gustare con serenità!
Ingredienti
Come preparare torta al cioccolato con farina integrale
- In una ciotola, rompere le 3 uova e aggiungere 150 g di zucchero di canna. Montare gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a frullare, aggiungere 80 g di olio di semi e 100 g di acqua, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- In un altro recipiente, setacciare 280 g di farina integrale e poi incorporarli poco alla volta nel composto di uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Separare l’impasto in due ciotole; in una di queste, versare metà dell’impasto base. Nella seconda ciotola, aggiungere 15 g di cacao amaro e amalgamare bene.
- Prendere uno stampo da ciambella di 24 cm, spennellarlo con olio e infarinarlo. Versare la prima metà dell’impasto (quello senza cacao) nello stampo, livellandolo bene. Aggiungere quindi l'impasto al cacao nello stesso stampo, creando dei swirl con l'aiuto di uno stecchino o di un coltello per un effetto marmorizzato.
- Per preparare i muffin, prendere uno stampo da 12 muffin e foderarlo con i pirottini. Utilizzare un porzionatore da gelato per riempire ogni pirottino con l'impasto base. Decorare la superficie con mirtilli e lamponi a piacere.
- Per il plumcake, prendere uno stampo da plumcake da 30 cm per 10 cm, ungerlo e infarinarlo, quindi versare al suo interno l'impasto con l'aggiunta di 100 g di cioccolato extra fondente tagliato a scaglie. Livellare il composto.
- Preparare mini plumcake alle mele: sbucciare una mela e tagliarla a fettine sottili. Prendere degli stampini da mini plumcake, foderarli con pirottini e riempirli per i due terzi con l'impasto base. Disporre le fettine di mela sulla superficie, sovrapponendole leggermente.
- Preriscaldare il forno a 170°C. Infornare il ciambellone, i muffin e i plumcake (normale e mini) e cuocere per circa 25-40 minuti, a seconda del dolce, controllando la cottura con uno stecchino. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare.
- Prima di servire, spolverare i mini plumcake con zucchero a velo, se desiderato. Questi impasti possono essere personalizzati ulteriormente con frutta fresca, frutta secca o altri ingredienti a piacere.
Se desideri vedere altre ricette simili a Torta al Cioccolato con Farina Integrale puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate