Titolo: Torta alla Marmellata Senza Uova

La torta alla marmellata senza uova è un dolce perfetto per chi cerca un'alternativa leggera e vegana. Con ingredienti semplici e facili da reperire, la ricetta offre un sapore goloso e una consistenza morbida. Ideale per colazioni e merende, può essere personalizzata con diverse marmellate. Scopri come prepararla in pochi passi!

Ingredienti

Come preparare torta alla marmellata senza uova

  1. Versa 120 g di latte (vaccino o vegetale) in una ciotola. Aggiungi 100 g di olio di semi di girasole e 80 g di zucchero, quindi mescola bene con una frusta o una forchetta. Incorpora la scorza grattugiata di mezzo limone, una bustina di vanillina e un cucchiaino di lievito per dolci. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Inizia a incorporare 350 g di farina, un po' alla volta, continuando a mescolare. Quando la frolla inizia a formarsi, trasferiscila su un piano di lavoro infarinato per finire di impastare con le mani. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Non è necessario far riposare l'impasto, quindi puoi subito passare alla stesura.
  3. Dividi l'impasto in due parti: una più grande che ti servirà per la base e una più piccola per le strisce decorative. Stendi la parte più grande su un foglio di carta forno, ottenendo uno spessore di qualche millimetro. Trasferisci la frolla stesa in una teglia di 26 cm di diametro, oliata e infarinata, aiutandoti sempre con la carta forno. Rimuovi delicatamente la carta e ritaglia l'eccesso di frolla dai bordi.
  4. Distribuisci 250 g di marmellata di ciliegie (o un altro gusto a tua scelta) sulla base della frolla. Stendi la parte rimanente di impasto e ritaglia delle strisce di circa 1-1.5 cm di larghezza. Posiziona le strisce sulla marmellata, creando un motivo a rombi, e premi leggermente i bordi per farle attaccare.
  5. Preriscalda il forno a 170 gradi (ventilato) e cuoci la crostata per 35-40 minuti, fino a quando non risulta dorata. Se desideri, puoi arricchire l'interno dei rombi con della frutta secca come granella di nocciole, pistacchi o mandorle affettate prima di infornare.
  6. Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala intiepidire. Quando è abbastanza fredda, puoi tagliarla e servire. Buon appetito!
Titolo: Torta alla Marmellata Senza Uova

Se desideri vedere altre ricette simili a Titolo: Torta alla Marmellata Senza Uova puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up