Titolo: Ricetta Crostata con Margarina Valle

Scopri la deliziosa ricetta della crostata preparata con la margarina Valle, un'alternativa leggera ma gustosa al burro. Facile da realizzare, questa crostata conquisterà il palato di tutti con il suo ripieno fruttato e la friabilità dell'impasto. Perfetta per ogni occasione, è un dolce che unisce tradizione e innovazione. Preparala e sorprendi i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare ricetta crostata con margarina valle
- Iniziamo a preparare la crostata con confettura di albicocche. In una ciotola, mettiamo 250 g di margarina Valle morbida, ma ancora plastica. Aggiungiamo 150 g di zucchero a velo, i semi estratti da un baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone. Mescoliamo il tutto a bassa velocità fino a ottenere un composto uniforme.
- In un'altra ciotola, rompiamo 2 tuorli d'uovo e aggiungiamo un pizzico di sale. Mescoliamo bene per sciogliere il sale e unire gli ingredienti. Incorporiamo il composto di tuorli al burro amalgamato e continuiamo a mescolare.
- Setacciamo 500 g di farina due volte per renderla più leggera e facilitare l'assorbimento nella massa grassa. Spegniamo la macchina e aggiungiamo la farina al composto di burro, mescolando a bassa velocità fino a ottenere una pasta omogenea.
- Una volta pronta, avvolgiamo la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno un'ora, o meglio, tutta la notte per stabilizzarne la densità.
- Il giorno dopo, tiriamo fuori la frolla dal frigorifero. Spolveriamo il piano di lavoro con un po' di farina e stendiamo la pasta con un mattarello a uno spessore di circa 5 millimetri, facendo attenzione a non utilizzare troppa farina per evitare che la pasta diventi troppo gretta in cottura.
- Prendiamo un anello da 22 cm di diametro e lo posizioniamo su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno. Trasferiamo la base di frolla all'interno dell'anello e la bucherelliamo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
- In una ciotola, mescoliamo 300 g di confettura di albicocche con un po’ di scorza di limone grattugiata per aromatizzarla. Versiamo la confettura sulla base di frolla, distribuendola uniformemente.
- Prendiamo la frolla avanzata e stendiamola di nuovo, questa volta in strisce più sottili, che useremo per decorare la parte superiore della crostata. Posizioniamo le strisce su tutto il ripieno di confettura, creando un motivo regolare e incrociato.
- Infine, per decorazione, realizziamo un bordino di pasta frolla, formando un bastoncino e sistemandolo lungo il bordo dell’anello, schiacciandolo leggermente con un cucchiaio per farlo aderire al fondo.
- La crostata è pronta per essere infornata. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la frolla non diventa dorata. Una volta cotta, lasciamola raffreddare completamente prima di rimuoverla dall’anello.
- Serviamo la crostata a temperatura ambiente, gustando la sua fragranza e semplicità, perfetta per ogni occasione. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Titolo: Ricetta Crostata con Margarina Valle puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate