Tagliolini al Tartufo Cremosi Senza Panna

Scopri come preparare dei deliziosi tagliolini al tartufo cremosi, senza l'uso della panna. Questa ricetta combina ingredienti semplici per un piatto elegante e ricco di sapore. Perfetta per una cena speciale o un pranzo gourmet, sarà un vero successo tra gli amanti della cucina raffinata. Segui i nostri passo dopo passo e delizia i tuoi ospiti!
Ingredienti
Come preparare tagliolini al tartufo cremosi senza panna
- Prendi una dose generosa di burro (circa 100 grammi) e mettilo in una padella a fuoco basso, facendo attenzione a non alzare troppo la fiamma. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua, aggiungendo un pizzico di sale.
- Quando l'acqua bolle, versa i tagliolini (250 grammi) e lascia cuocere per il tempo necessario, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
- Mentre il burro si squaglia nella padella, aggiungi un pizzico di pepe. Quando il burro è completamente fuso e inizia a diventare profumato, prendi 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta e aggiungili al burro, mescolando bene con una frusta per creare un’emulsione cremosa.
- Rimetti la padella sul fuoco per un momento, giusto il tempo di amalgamare il tutto, ma ricordati di spegnere il fuoco prima di aggiungere i tagliolini scolati. Scola i tagliolini al dente, assicurandoti di lasciare un po' di acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con il burro e l'acqua di cottura, mescolando bene per far insaporire i tagliolini.
- Ora è il momento del tartufo: grattugia una quantità generosa di tartufo fresco sopra la pasta per dare sapore, senza sprecarne nemmeno un grammo. In seguito, taglia in scaglie qualche fetta di tartufo e utilizzale per guarnire il piatto.
- Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e dai un'ultima assaggiata per aggiustare di sale e pepe se necessario. Servi i tagliolini al tartufo cremosi senza panna caldi, guarniti con le scaglie di tartufo. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Tagliolini al Tartufo Cremosi Senza Panna puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate