Tagliatelle alla Boscaiola con Piselli

Le tagliatelle alla Boscaiola con piselli sono un piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali e il pranzo in famiglia. Questa ricetta unisce la delicatezza della pasta fresca ai gusti decisi di funghi, salsiccia e piselli. Un connubio che porta in tavola i profumi del bosco, rendendo ogni boccone un'esperienza indimenticabile. Scopri come prepararle facilmente a casa.
Ingredienti
Come preparare tagliatelle alla boscaiola con piselli
- Innanzitutto, prepara gli ingredienti. Affetta finemente la cipolla e gli spicchi d'aglio. Pulire i funghi, rimuovendo eventuali impurità e tagliandoli a pezzi di dimensione medio-grossa. Prendi la salsiccia e, con un coltello, fai un taglio centrale per rimuovere il budello, quindi sbriciolala con le mani.
- In una padella capiente, versa un filo d'olio extravergine d'oliva e accendi il fuoco a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungi la cipolla e l'aglio tritati e fai soffriggere fino a quando non saranno appassiti e leggermente dorati.
- Aggiungi i funghi e continua a cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i funghi non avranno rilasciato la loro acqua di cottura e non saranno ben rosolati. A questo punto, aggiungi la salsiccia sbriciolata. Continua la cottura, mescolando, fino a quando la salsiccia sarà ben dorata e avrà rilasciato il suo grasso. Fai attenzione che non si attacchi sul fondo della padella.
- Dopo circa 5-7 minuti, incorpora i piselli e sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare l'alcol. Per dare un tocco aromatico, aggiungi i gambi di basilico stropicciati con le mani. Aggiusta di sale, evitando di esagerare, e continua la cottura per altri 5 minuti.
- Ora, è il momento di aggiungere la panna da cucina. Quando la panna inizia a bollire, abbassa il fuoco. Mescola per amalgamare tutti i sapori e lascia cuocere il tutto per qualche minuto. Non dimenticare di assaggiare e aggiustare di sale se necessario.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolale al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
- Trasferisci le tagliatelle direttamente nella padella con il condimento. Se la salsa risulta troppo densa, aggiungi un po' dell'acqua di cottura tenuta da parte per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Mescola bene per far insaporire la pasta con il sugo.
- Infine, per un tocco finale, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola ancora. Servi le tagliatelle alla boscaiola con piselli in piatti fondi, guarnendo con una spruzzata di pepe nero e, se ti piace, un altro po' di parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Tagliatelle alla Boscaiola con Piselli puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate