Spezzatino e salsiccia al sugo

Scopri come preparare un delizioso spezzatino di carne con salsiccia al sugo, un piatto ricco di sapori perfetto per un pranzo in famiglia. La combinazione di ingredienti freschi e profumi avvolgenti rende questa ricetta ideale per le occasioni speciali. Segui passo dopo passo la nostra guida per ottenere un risultato succulento e indimenticabile. Non dimenticare di accompagnarlo con del pane croccante per una scarpetta finale!

Ingredienti

Come preparare spezzatino e salsiccia al sugo

  1. Inizia preparando il trito di verdure. Prendi la carota, il sedano e la cipolla e sminuzzali finemente. Riserva il trito ottenuto in una ciotola.
  2. In una casseruola ampia, versa un bicchiere di olio d'oliva e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi il trito di verdure e lascia soffriggere per qualche minuto, fino a quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi.
  3. Nel frattempo, prendi le salsicce di prosciutto e le salsicce normali. Taglia le salsicce a pezzi di circa 5 cm. Aggiungi le salsicce nella casseruola e rosolale bene insieme al trito di verdure, mescolando di tanto in tanto.
  4. Dopo circa 10-15 minuti, aggiungi i 600 g di spezzatino di vitellone nella casseruola. Mescola bene per far insaporire la carne con le verdure e le salsicce. Continua a rosolare tutto insieme per altri 10-15 minuti.
  5. Quando la carne è ben rosolata, versa un bicchiere di vino bianco nella casseruola e lascia evaporare l'alcol per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Aggiungi ora le due passate di pomodoro e un bicchiere d'acqua. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi sale e pepe a piacere, poi dai una bella mescolata per distribuire il condimento in modo uniforme.
  7. Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un'ora. Durante la cottura, mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo e per assicurarti che il sugo si addensi correttamente.
  8. Quando lo spezzatino è tenero e il sugo ha raggiunto la giusta consistenza, spegni il fuoco. Servi il piatto caldo, accompagnato con un po' di pane per fare la scarpetta e, se desideri, con della pasta come rigatoni o fettuccine. Buon appetito!
Spezzatino e salsiccia al sugo

Se desideri vedere altre ricette simili a Spezzatino e salsiccia al sugo puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up