Spezzatino di seitan con patate

Il spezzatino di seitan con patate è un piatto ricco e sostanzioso, ideale per i vegetariani e vegani. Questa preparazione combina il sapore del seitan, fonte di proteine vegetali, con la cremosità delle patate. Facile da realizzare, offre un comfort food perfetto per ogni stagione. Scopri la ricetta e delizia il tuo palato con un tocco gourmet.

Ingredienti

Come preparare spezzatino di seitan con patate

  1. Iniziamo tagliando le carote e la cipolla a cubetti per preparare il soffritto. In una pentola capiente, versiamo 4 cucchiai di olio d'oliva e scaldarlo a fuoco medio. Aggiungiamo le carote e la cipolla e facciamo rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  2. Nel frattempo, prendiamo il seitan e facciamo sbollentare in acqua calda per circa 10 minuti, quindi scoliamolo e tagliamolo a cubetti.
  3. Quando le verdure nel soffritto sono dorate, aggiungiamo il sedano tagliato a cubetti e mescoliamo, facendo rosolare bene tutti gli ingredienti. A questo punto, aggiungiamo un cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di pepe e 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, mescolando fino ad amalgamare bene il tutto.
  4. Successivamente, versiamo un bicchiere di vino rosso per sfumare e lasciamo evaporare l'alcol. Dopodiché, aggiungiamo 2 cucchiai di salsa di soia e mescoliamo bene.
  5. Incorporiamo il seitan precedentemente preparato, mescolando per farlo insaporire. Poi, aggiungiamo le patate pelate e tagliate a cubetti, mescolando ancora.
  6. Versiamo all'interno della pentola i pomodori pelati, il brodo vegetale caldo e ½ cucchiaino di bicarbonato, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo anche gli spicchi d'aglio, interi o schiacciati, e le erbe aromatiche a piacere, come rosmarino, timo e alloro.
  7. Copriamo la pentola e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 40-45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, verifichiamo che il liquido non si asciughi troppo; se necessario, aggiungiamo un po' di brodo caldo.
  8. Quando il piatto sarà ben cotto e il sugo avrà raggiunto una consistenza cremosa, togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per qualche minuto.
  9. Serviamo lo spezzatino di seitan con patate caldo, accompagnato da una buona fetta di pane per fare la scarpetta. Buon appetito!
Spezzatino di seitan con patate

Se desideri vedere altre ricette simili a Spezzatino di seitan con patate puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up