Spezzatino di Manzo al Sugo

Scopri la ricetta perfetta per un delizioso spezzatino di manzo al sugo, un piatto ricco di sapori e tradizione. Con ingredienti semplici e una cottura lenta, trasformerai la carne in un inno al gusto. Ideale per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti, accompagnato da purè o polenta. Non perdere questa esperienza culinaria!

Ingredienti

Come preparare spezzatino di manzo al sugo

  1. Iniziate tagliando la carne di manzo (800 g di spezzatino di manzo, preferibilmente spalla reale) in bocconcini di dimensioni uniformi. Questo aiuterà una cottura omogenea.
  2. In una casseruola, sciogliete 50 g di burro insieme a 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio.
  3. Nel frattempo, pelate e tritate finemente 1 cipolla, 2 carote e 1 gambo di sedano. Aggiungete le verdure nella casseruola una volta che il burro è completamente fuso e iniziate a soffriggere.
  4. Fate sfumare le verdure, mescolando frequentemente, e se necessario, aggiungete un mestolo di brodo di carne caldo (40 cl) per aiutarne la cottura e mantenerle morbide.
  5. Quando le verdure saranno ammorbidite, unite i bocconcini di carne nella casseruola. Rosolate la carne fino a quando non sarà ben dorata su tutti i lati, mescolando di tanto in tanto.
  6. Aggiungete sale e pepe a piacere e 2 cucchiai di farina. Fate tostare la farina per un paio di minuti, mescolando per non fare attaccare. Questo passaggio è fondamentale per creare una bella cremina.
  7. Sfumate con 200 ml di vino rosso (in alternativa, potete utilizzare una birra fruttata e speziata) e lasciate evaporare l'alcool per qualche minuto.
  8. Una volta evaporato, coprite la carne con il brodo di carne caldo che avevate preparato in precedenza.
  9. Aggiungete un mazzetto di erbe aromatiche composto da 1 rametto di timo, 1 rametto di rosmarino e 2-3 foglie di salvia, legato con dello spago da cucina per facilitarne la rimozione in seguito.
  10. Abbassate la fiamma, coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere per almeno due ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo caldo se necessario per mantenere la carne umida.
  11. Se desiderate, durante la cottura potete aggiungere anche patate, piselli o concentrato di pomodoro per arricchire il piatto.
  12. Dopo due ore, rimuovete il mazzetto di erbe aromatiche. La carne dovrebbe essere tenera e si sfalderà facilmente con una forchetta.
  13. Se volete, potete impiattare lo spezzatino accompagnandolo con riso o purè di patate e una spolverata di parmigiano grattugiato, se lo desiderate.
  14. Servite caldo e godetevi il vostro comfort food!
Spezzatino di Manzo al Sugo

Se desideri vedere altre ricette simili a Spezzatino di Manzo al Sugo puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up